Porto15

Venerdì 8 aprile si è conclusa la rassegna Abitare sociale, energie per la città promossa dal Comune di Bologna ed Urban Center. Per ASP Città di Bologna è intervenuta Lorenza Maluccelli per raccontare l’esperienza di Porto 15, il primo co-housing pubblico in Italia dedicato ai giovani under 35, diffondendo i dati sulle candidature ricevute. Il progetto ha suscitato grande interesse e attrattiva tra i giovani della città: a fronte della disponibilità di 18 alloggi che corrispondono a circa 50 abitanti, hanno presentato la propria candidatura 143 nuclei per un totale di 232 persone. Da una prima analisi delle domande pervenute emerge un interessante profilo dei potenziali giovani co-housers: - una comunità composta dal 60% di donne e dal 40% di uomini, con un’ età media di 30 anni; - una prevalenza di single e coppie senza figli: 53% single, 28% coppie, 13% famiglie con bambini, di cui un terzo mono-genitoriali; - un forte legame con il territorio: 70% residenti a Bologna, 15% provenienti dai comuni dell’area metropolitana,15% studiano o lavorano a Bologna; - una comunità aperta e cosmopolita: significativa anche la presenza dei “nuovi italiani” e delle coppie “miste”, il 10% dei candidati ha la cittadinanza di uno stato extra-europeo; - una prevalenza di persone con una condizione lavorativa stabile: il 70% con lavoro stabile, il 20% saltuario, il 10% sono studenti; - un bisogno di autonomia abitativa e di sostenibilità economica: il 20% abita con la famiglia di origine; del 70% abita in affitto, il 30% condivide con altri l’appartamento. Attualmente al vaglio della Commissione congiunta, dalle candidature verranno selezionati i primi 40 nuclei che parteciperanno al percorso per la costruzione della comunità e ai laboratori di progettazione delle attività e degli spazi collettivi. Nei primi mesi del 2017, al termine del cantiere sociale, 18 nuclei auto selezionati faranno ingresso nello stabile in via del Porto 15. Ascolta l'intervista a Gianluca Borghi su Aria Pulita - La7 Gold Ascolta l'intervista a Lorenza Malucelli su Radio Città del Capo Pubblicato l'11 Aprile 2016 Alcune immagini del convegno La mattinata si è conclusa con la visita guidata al cantiere:
Dal 6 all'8 aprile Comune di Bologna e Urban Center promuovono un ciclo di conferenze e una mostra fotografica per interpretare il cambiamento dei quartieri di edilizia sociale e scoprire quali nuove energie producono. ASP collabora alla rassegna e venerdì 8 aprile interviene all'incontro Spazi di convivenza, nuovi modi di condividere l'abitare (9.30-13.30 Auditorium Mambo, via Don Minzoni 14, con l'esperienza del progetto di cohousing Porto 15. Alle ore 12.30 è prevista una visita guidata al cantiere Porto 15 (prenotazione obbligatoria a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. document.getElementById('cloak6fbff1e1870eaeb54f11f534234f50f7').innerHTML = ''; var prefix = 'ma' + 'il' + 'to'; var path = 'hr' + 'ef' + '='; var addy6fbff1e1870eaeb54f11f534234f50f7 = 'info' + '@'; addy6fbff1e1870eaeb54f11f534234f50f7 = addy6fbff1e1870eaeb54f11f534234f50f7 + 'porto15' + '.' + 'it'; var addy_text6fbff1e1870eaeb54f11f534234f50f7 = 'info' + '@' + 'porto15' + '.' + 'it';document.getElementById('cloak6fbff1e1870eaeb54f11f534234f50f7').innerHTML += ''+addy_text6fbff1e1870eaeb54f11f534234f50f7+''; ). Consulta il programma completo. Vai alla pagina dedicata in UrbanCenter Vai al sito del Progetto Porto 15 Pubblicato il 22 Marzo 2016
Sabato 20 febbraio alle ore 10.30, presso l'Urban Center di Piazza Nettuno 3 - Bologna, si svolge il secondo seminario informativo sul progetto di cohousing Porto 15. Sei un giovane fra i 18 e i 35 (single, in coppia o con famiglia)? Vivi, lavori o studi a Bologna e ti interessa sperimentare un altro modo di abitare la casa e la città? Porto 15 è il progetto sumisura per te: un luogo dove prenderti cura di te, degli altri e dell’ambiente in cui vivi attraverso la condivisione di spazi, interessi, tempo, mezzi e relazioni. L'incontro sarà occasione per scoprire il progetto, conoscerne tutti gli aspetti, esporre dubbi. Guarda il volantino Consulta anche Pubblicato il bando per la candidatura di aspiranti coabitanti interessati al progetto PORTO 15 Pubblicato il 12 febbraio 2016
Sabato 19 dicembre alle ore 10.30 presso la sede ASP di via Marsala 7, presentazione pubblica di Porto15, il nuovo progetto di cohousing. Saranno presenti: Riccardo Malagoli Assessore Politiche abitative Comune di Bologna Gianluca Borghi Amministratore Unico di ASP Simone Gheduzzi studio Diverserighe Germano Severini Acer Giovanni Bucco coop. SuMisura Paolo Sanna coop. SuMisura Per informazioni, ogni lunedì, dalle 16.30 alle 19.30, è attivo uno sportello informativo in via Marsala 7, Bologna. www.porto15.it - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. document.getElementById('cloak1cd7cad9b3093d691444d8c10daef0b0').innerHTML = ''; var prefix = 'ma' + 'il' + 'to'; var path = 'hr' + 'ef' + '='; var addy1cd7cad9b3093d691444d8c10daef0b0 = 'info' + '@'; addy1cd7cad9b3093d691444d8c10daef0b0 = addy1cd7cad9b3093d691444d8c10daef0b0 + 'porto15' + '.' + 'it'; var addy_text1cd7cad9b3093d691444d8c10daef0b0 = 'info' + '@' + 'porto15' + '.' + 'it';document.getElementById('cloak1cd7cad9b3093d691444d8c10daef0b0').innerHTML += ''+addy_text1cd7cad9b3093d691444d8c10daef0b0+''; Pubblicato il 14 Dicembre 2015
Comune di Bologna e ASP Città di Bologna lanciano un bando per la candidatura di aspiranti coabitanti interessati al progetto PORTO 15, una residenza collaborativa per giovani (single, coppie e famiglie) fra i 18 e i 35 anni. Proroga scadenza Bando dal 08/02/2016 al 07/03/2016 E’ possibile presentare la propria candidatura per la locazione di uno dei 18 alloggi compilando la domanda e rispondendo al questionario presente sul sito www.porto15.it e inviando i documenti richiesti entro e non oltre l’7 marzo 2016. Leggi il bando alla pagina Bandi e Contratti Guarda il video dell'intervista all'Amministratore unico di ASP Gianluca Borghi L’accesso a PORTO 15 avverrà tramite autocandidatura (secondo i requisiti previsti dal bando), cui seguirà una selezione risultante dal matching con le tipologie di alloggi disponibili. I giovani selezionati parteciperanno ad un percorso di progettazione partecipata degli spazi e della comunità, guidato da SuMisura, la società cooperativa responsabile del processo di costituzione e accompagnamento del gruppo dei cohousers. La ristrutturazione edilizia dell’edificio è stata avviata, sotto la direzione di Acer, a settembre 2015 con previsione di ingresso dei coabitanti nel 2017. L’investimento di 2 milioni di euro è stato co-finanziato dal Dipartimento della Gioventù della Presidenza del Consiglio dei Ministri e da ASP Città di Bologna. Scopri di più sul progetto di cohousing e sulle modalità di partecipazione su: www.porto15.it facebook: porto15 Contatti: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. document.getElementById('cloakd5e421640358527b2a7c3cf352359f7e').innerHTML = ''; var prefix = 'ma' + 'il' + 'to'; var path = 'hr' + 'ef' + '='; var addyd5e421640358527b2a7c3cf352359f7e = 'info' + '@'; addyd5e421640358527b2a7c3cf352359f7e = addyd5e421640358527b2a7c3cf352359f7e + 'porto15' + '.' + 'it'; var addy_textd5e421640358527b2a7c3cf352359f7e = 'info' + '@' + 'porto15' + '.' + 'it';document.getElementById('cloakd5e421640358527b2a7c3cf352359f7e').innerHTML += ''+addy_textd5e421640358527b2a7c3cf352359f7e+''; Leggi il bando alla pagina Bandi e Contratti Pubblicato l'11 Dicembre 2015
Venerdì 11 dicembre alle ore 13 nella sala stampa Luca Savonuzzi di Palazzo d'Accursio si terrà una conferenza stampa nella quale verrà presentato il bando per la selezione di giovani cohousers del progetto Porto 15. Condividere l'abitare . Interverranno: Riccardo Malagoli, Assessore alle Politiche Abitative Gianluca Borghi, Amministratore unico di ASP Città di Bologna Chiara Mossetti, Sumisura s.c. Pubblicato il 10 Dicembre 2015