.JPG)
Venerdì 8 aprile si è conclusa la rassegna Abitare sociale, energie per la città promossa dal Comune di Bologna ed Urban Center. Per ASP Città di Bologna è intervenuta Lorenza Maluccelli per raccontare l’esperienza di Porto 15, il primo co-housing pubblico in Italia dedicato ai giovani under 35, diffondendo i dati sulle candidature ricevute. Il progetto ha suscitato grande interesse e attrattiva tra i giovani della città: a fronte della disponibilità di 18 alloggi che corrispondono a circa 50 abitanti, hanno presentato la propria candidatura 143 nuclei per un totale di 232 persone. Da una prima analisi delle domande pervenute emerge un interessante profilo dei potenziali giovani co-housers: - una comunità composta dal 60% di donne e dal 40% di uomini, con un’ età media di 30 anni; - una prevalenza di single e coppie senza figli: 53% single, 28% coppie, 13% famiglie con bambini, di cui un terzo mono-genitoriali; - un forte legame con il territorio: 70% residenti a Bologna, 15% provenienti dai comuni dell’area metropolitana,15% studiano o lavorano a Bologna; - una comunità aperta e cosmopolita: significativa anche la presenza dei “nuovi italiani” e delle coppie “miste”, il 10% dei candidati ha la cittadinanza di uno stato extra-europeo; - una prevalenza di persone con una condizione lavorativa stabile: il 70% con lavoro stabile, il 20% saltuario, il 10% sono studenti; - un bisogno di autonomia abitativa e di sostenibilità economica: il 20% abita con la famiglia di origine; del 70% abita in affitto, il 30% condivide con altri l’appartamento. Attualmente al vaglio della Commissione congiunta, dalle candidature verranno selezionati i primi 40 nuclei che parteciperanno al percorso per la costruzione della comunità e ai laboratori di progettazione delle attività e degli spazi collettivi. Nei primi mesi del 2017, al termine del cantiere sociale, 18 nuclei auto selezionati faranno ingresso nello stabile in via del Porto 15. Ascolta l'intervista a Gianluca Borghi su Aria Pulita - La7 Gold Ascolta l'intervista a Lorenza Malucelli su Radio Città del Capo Pubblicato l'11 Aprile 2016 Alcune immagini del convegno La mattinata si è conclusa con la visita guidata al cantiere: