“La persona è al centro di tutto il complesso educativo”. Si conclude con queste parole di Marco Guspini, Dirigente tecnico USR, il convegno promosso dall’Ufficio V dell’Ufficio Scolastico Regionale dell’Emilia-Romagna. Il 19 aprile, presso il Centro studi didattica delle Arti, finalizzato alla restituzione, alla condivisione pubblica e alla discussione di esperienze di alternanza scuola-lavoro realizzate nel territorio metropolitano di Bologna. ASP Città di Bologna ha portato la propria esperienza sia come pratica di integrazione scuola-territorio sia come confronto tra i diversi attori per individuare criticità e opportunità.

Il convegno è stato l’occasione per costruire un luogo aperto di incontro, conoscenza e confronto tra tutti i soggetti coinvolti. Studenti, docenti, dirigenti scolastici e tecnici, imprenditori, Enti pubblici, realtà associative ed economiche. La finalità è quella di gettare le basi per un dibattito aperto e costruttivo a partire dalle esperienze realizzate nei primi tre anni di attuazione della Legge 107/2015 cosiddetta della “Buona scuola”.

Da dicembre 2016 ASP Città di Bologna ha sottoscritto un protocollo di intesa con l’Ufficio scolastico regionale per rendere più efficace il dialogo con le istituzioni scolastiche e che ha consentito di accogliere 300 studenti di licei nello scorso anno scolastico e altrettanti in quello in corso.

Il programma di dettaglio dei lavori

Rassegna stampa del convegno

 

Pubblicato il 20 aprile 2018