
Sono numeri importanti quelli relativi agli studenti coinvolti, circa 60 di terza e altrettanti di quarta e tempistiche rilevanti; si partirà il 2 novembre 2015 per arrivare a conclusione il 9 luglio 2016 in modo quasi ininterrotto, salvo che per i periodi di vacanze natalizie e pasquali.
Quest’anno saranno ospitate sia le classi terze che quarte, in quest’ultimo caso si tratta delle stesse studentesse/i che hanno fatto il tirocinio lo scorso a.s.
Le classi terze faranno 144 ore di tirocinio, suddivise in 2 periodi, mentre le quarte arriveranno a stare all’interno dei nostri servizi per 216 ore, suddivise in 3 periodi.
Saranno con noi, in entrambe le classi, sia tirocinanti del percorso formativo per OSS che per Animatrici sociali e anche per Mediatrici culturali .
Lo scopo dei tirocini è quello di consentire agli studenti del corso “Socio-Sanitario”, un curriculum di studio più adeguato alle esigenze del mondo del lavoro .
Gli studenti preparati dalla scuola, vengono inseriti in tirocinio formativo nei differenti servizi offerti dall’ASP, in particolari quelli rivolti agli anziani, ma anche quelli per persone adulte in condizione di disagio e per immigrati. I tirocinanti vengono seguiti nei loro percorsi di formazione sul campo da tutor, sia della scuola che dell’ASP, e hanno così la possibilità di verificare le conoscenze acquisite nel percorso scolastico .
Nelle esperienze degli anni scorsi, le competenze professionali degli operatori, le loro doti umane ed il loro agire professionale hanno aumentato nei ragazzi l’interesse per le tematiche studiate a scuola, stimolando in loro la consapevolezza della fondamentale importanza di una formazione a 360°.
Il confronto con casi pratici e reali e le esigenze di un’utenza fragile, hanno inoltre consentito una seria riflessione sulla scelta di studi effettuata e sulla consapevolezza professionale che occorre acquisire per ben operare.
Le competenze acquisite nel percorso di tirocinio vengono documentate negli attestati di frequenza, certificati di competenze e crediti e costituiscono evidenze spendibili per una futura occupazione.
Pubblicato il 20 ottobre 2015