Continua l'esperienza degli studenti in alternanza scuola lavoro che scelgono di occuparsi del progetto dedicato alla "Carta dei diritti responsabili delle persone anziane fragili". Nel corso dell'anno scolastico 2018/19 diversi gruppi si sono infatti occupati di analizzare e approfondire diritti e responsabilità contenuti nella Carta, per poi raccontarli attraverso brevi video in cui intervistano anziani e collaboratori del Centro Giovanni XXIII. Ognuno di loro ha potuto vivere ASP e raccontarla dal proprio punto di vista:
Sara e Chiara, del liceo Leonardo da Vinci, hanno scelto di concentrarsi sulla vita all'interno degli appartamenti protetti;
Irene e Francesco, studenti di scienze sociali del liceo Laura Bassi, hanno invece deciso di realizzare interviste coinvolgendo una varietà di collaboratori, anziani e loro parenti;
Laura, Elena e Ruben, degli istituti Keynes e Manfredi Tanari, hanno infine intervistato collaboratori e anziani per approfondire in particolare il diritto all'autodeterminazione e quello all'esercizio delle relaizoni sociali e personali.
Questo e molto altro è disponibile sul canale Youtube di ASP.
La Carta dei diritti delle persone anziane fragili è consultabile qui.
Pubblicato il 6 giugno 2019