Lo scorso 13 ottobre, in occasione del Festival della Cultura Tecnica promosso dalla Comunità Europea e dal Comune di Bologna, i due studenti Francesco Cassani e Matteo Luppi dell’Istituto Superiore “Archimede” di San Giovanni in Persicieto, hanno presentato ad un vasto pubblico composto dai rappresentanti di diverse scuole e istituzioni, il progetto relativo alla Web radio di ASP.
Grazie all’accordo “Alternanza scuola-lavoro”, i due ragazzi hanno infatti svolto un periodo di stage presso l’azienda durante il quale: <<insieme ad un altro nostro compagno abbiamo realizzato da zero un programma per computer attraverso il quale tutti i dipendenti possono ascoltare numerose canzoni accuratamente selezionate e anche la registrazione di nostri podcast dove raccontiamo delle varie iniziative e notizie relative ad ASP>>. Dato l’ottimo lavoro svolto dagli studenti si è così deciso di continuare a coinvolgere altri ragazzi nello sviluppo della web radio per ampliarne i contenuti e facilitarne la fruizione.
L’interesse riscontrato verso questo progetto, sia dentro che fuori l’azienda, dimostra come dalla collaborazione tra ASP e le scuole possano emergere interessanti idee in grado di coinvolgere realmente gli studenti in attività utili sia a loro sia all’azienda che li ospita. Inoltre, questo rappresenta certamente un esempio virtuoso delle potenzialità intrinseche al progetto di Alternanza Scuola Lavoro, potenzialità che vengono alla luce quando si è in grado di far incontrare gli interessi dell’azienda con le passioni e abilità dello studente. L’accoglienza di molti ragazzi provenienti da diversi istituti permette poi di portare dentro ASP punti di vista sempre nuovi che fanno nascere numerose occasioni di confronto e scambio, divenendo per l’organizzazione una grande occasione per riflettere su se stessa, magari anche sui suoi punti di forza e debolezza.
Grazie al progetto Alternanza Scuola Lavoro, ASP rinnova il desiderio di aprirsi alla comunità del proprio territorio e di fare in modo che anche la comunità possa entrare in ASP.
Pubblicato il 18 Ottobre 2017