Il video che presentiamo è stato realizzato da Benedetta Lamanna, una studentessa universitaria che l’ha preparato per la sua tesi relativa al Master “Protezione, tutela e diritti dei minori”.
Dapprima sono riportati alcuni dati riguardanti i minori stranieri non accompagnati presenti sul territorio italiano.
Questo video, in seguito, è strutturato in quattro interviste ai responsabili di Asp Città di Bologna.
Il primo tra gli interlocutori è stato l’Amministratore Unico che ha fatto una presentazione generale dell’azienda esponendo le diverse attività di cui si occupa e i progetti in atto con il Comune di Bologna per i MSNA.
Successivamente è stato intervistato il Direttore Generale che ha descritto la gestione degli interventi in ambito SPRAR; esso è il Sistema di protezione per i richiedenti asilo che mette in atto operazioni di integrazione, educazione, formazione professionale e tutela legale. Dopo essersi soffermato su questo argomento, ha anche accennato il progetto VESTA.
La terza intervistata è stata la Responsabile Centro per le famiglie che ha parlato del progetto “A braccia aperte” esponendo il fulcro di questa campagna, i suoi punti di forza e quelli da migliorare.
Infine, l’ultima intervista ha riportato le parole dell’Unità Operativa Coordinamento SPRAR minori riguardo ai criteri di accoglienza dei MSNA e come avviene solitamente il loro invio.
Secondo la nostra opinione, questo video ci permette di individuare i punti di forza di Asp Città di Bologna, i modi con i quali opera al fine di raggiungere determinati obiettivi e l’utilità dei progetti che mette in atto.
Annalisa Pirani e Irene Manservisi - Istituto Keynes
Guarda il trailer: