
Esempi di questo percorso sono Andrea e Alessandra, due ragazzi proveniente da corsi di studi differenti ma che hanno concluso la loro esperienza con successo e hanno lasciato una testimonianza sui loro mesi passati in ASP.
Andrea ha terminato i suoi 6 mesi di tirocinio a Marzo 2018, un percorso che, come scrive lui, oltre che avergli fatto raccogliere “così tanti appunti da poterci scrivere un’altra tesi di laurea” gli ha lasciato insegnamenti anche a livello personale: “sento di essere cresciuto molto, prima di tutto come persona, e ritengo che questo sia stato il vero valore aggiunto del mio tirocinio”.
Un’esperienza dunque sia di vita che professionale, di cui farà tesoro anche in futuro “L’aver partecipato ai tanti momenti della vita dell’ azienda mi ha permesso poi di vedere da vicino come si muove un’organizzazione così articolata come l’ASP e non sono tanti quelli che alla mia età hanno avuto un occasione del genere. Prometto di farne tesoro.”
Andrea ha deciso che il proprio futuro sarà la ricerca: parteciperà al prossimo bando per un dottorato di ricerca in sociologia, proporrà lo studio-sviluppo di un modello di rete-partenariato tra pubblico e privato per dare risposta ai nuovi bisogni della comunità.
Più recentemente, ad Agosto, Alessandra ha interrotto il suo tirocinio dopo tre mesi: diventerà imprenditrice gestendo in società con un’amica un asilo nido dopo aver eseguito il praticantato e il conseguimento del titolo necessario. Riguardo alla sua esperienza scrive “Ho imparato tanto, più di quello che immaginavo e sono sicura che sfrutterò queste conoscenze per il futuro che è diventato un po’ più roseo proprio grazie ai mesi che ho passato qui.”
Anche in questo caso ASP ha è stata in grado di mostrare la complessità e le dinamiche del mondo del lavoro, con l’obiettivo di insegnare qualcosa che possa essere utilizzato in un impiego futuro “mi auguro di incontrare altre persone come voi in futuro e di riuscire a raggiungere almeno una parte di quei sogni che ho nel cassetto e che ho capito di dover inseguire.”
Pubblicato il 20 Agosto 2018