La Campagna di promozione dell'accoglienza familiare lanciata da ASP Città di Bologna e Comune di Bologna insieme a Open Group e AMISS si è tradotta anche in tre dirette radio “Radio a braccia aperte” in onda sulle frequenze di Radio Città del Capo.
Ascolta gli audio delle puntate di Radio a braccia aperte sul sito affido.org
La prima puntata ha avuto come protagonista Chiara Labanti, responsabile del Centro per le famiglie ASP, che ha spiegato gli obiettivi principali del lungo lavoro svolto durante questi mesi. E’ la volta poi di Cinzia De Angelis psicologa del servizio minori e famiglie ASP Città di Bologna, che ha coordinato i laboratoi con le famiglie. In chiusura la voce di Anna Braca di Open Group che ci ha accompagnati nel Progetto Cicogna e nell’appoggio familiare.
Le modifiche alla legge n. 184 del 1983 (diritto alla continuità affettiva dei bambini e delle bambine in affido familiare) è l’approfondimento della seconda diretta radiofonica. L’avvocato Dario Vinci, esperto in diritto minorile e consulente del Comune di Bologna sul tema affido, ha spiegato ai microfoni di “Radio a braccia aperte” quali sono le nuove disposizioni della legge sulla continutà degli affetti e che conseguenze hanno praticamente in un percorso di accoglienza familiare.
Nella terza e ultima puntata di “Radio a braccia aperte” abbiamo dato spazio alle voci e alle testimonianze dei protagonisti dell’affido e dell’affiamcamento familiare, mentre Stefania Pilastrini del Centro per le famiglie di ASP ha spiegato chi può partecipare a questo tipo di percorso e che tipo di sostegno riceve.
Info, materiali e notizie sul blog Bologna a braccia aperte