La campagna “Bologna a braccia aperte” è un progetto comunicativo sperimentale che ASP Città di Bologna insieme al Comune, all’associazione AMIS e Open Group ha avviato da settembre 2016, con l’idea di cercare parole e immagini per raccontare l’accoglienza familiare, coinvolgendo nella costruzione del messaggio da proporre i protagonisti di questi percorsi: famiglie accoglienti, genitori e bambini/ragazzi accolti, operatori dei servizi, cittadini e associazioni.
Il capillare lavoro di sensibilizzazione della campagna ha prodotto i suoi frutti: almeno 300 persone hanno fino ad ora ricevuto un’informazione accurata attraverso incontri di gruppo o colloqui individuali. Da febbraio ad oggi sono stati organizzati 4 percorsi in/formativi a cui hanno aderito 104 cittadini; sono in corso i colloqui individuali di conoscenza e valutazione della disponibilità di circa 28 persone. Altre 30 persone sono in lista di attesa per il prossimo percorso previsto per la fine di settembre.
Anche per i minori stranieri non accompagnati sono stati progettati, all’interno delle comunità educative, alcuni percorsi di affiancamento familiare. Per chi volesse conoscere i protagonisti della campagna il prossimo appuntamento è per giovedì 28 settembre, a partire dalle 17,30, nel cortile interno del Centro per le Famiglie di ASP, in via del Pratello 53. Sarà un pomeriggio di festa aperto alle famiglie, ai bambini e ragazzi che frequentano il Centro o che desiderano capire in che modo questo servizio sta accanto alle famiglie e promuove solidarietà e partecipazione tra i cittadini. Una grande caccia al Tesoro, laboratori creativi per i più piccoli e musica dal vivo animeranno il pomeriggio, che si concluderà con un momento conviviale.
Centro per le Famiglie ASP Città di Bologna, telefono: 331.171 55 27 mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Tratto da ASP NEWS 3/2017. Scarica il pdf di ASP NEWS 3/2017