La Ruota degli esposti, rinvenuta nei deposito del Baraccano e fatta restaurare da ASP è ora in esposizione presso La Quadreria di ASP Città di Bologna

L’evento di inaugurazione si è svolto il 23 giugno nell’ambito della campagna Bologna A braccia aperte. Infatti, le personalità presenti hanno sottolineato il significato  di questo oggetto storico, la cui esposizione racconta la storia del passato e del presente dell’affido familiare. Sono intervenuti Mons. Matteo Zuppi, Arcivescovo Metropolita, Maria Clede Garavini, la Garante regionale dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, Viginia Gieri, Assessore alla casa del Comune di Bologna, Rosa Maria Amorevole, Presidente del Quartiere Santo Stefano, Francesca Novaco, Direttore Sanitario dell'Azienda USL di Bologna insieme a Gianluca Borghi ed Elisabetta Scoccati, rispettivamente Amministratore unico e Direttore di ASP Città di Bologna.

Le note del violoncello di Antonello Manzo e la voce di Maddalena Pasini, nell’ambito della commovente performance a tema “Senza nome, né famiglia” del Teatro del Pratello hanno aperto la celebrazione. Leggi il copione dello spettacolo e la storia di molti nomi e cognomi conosciuti.

La nutrita partecipazione del pubblico all’evento ha mostrato la sensibilità della città di Bologna verso l’argomento e, naturalmente, l’interesse per il nostro patrimonio storico ed artistico.

Guarda il video del servizio dedicato

Leggi la Rassegna stampa e il comunicato stampa 

Pubblicato il 6 Luglio 2017