Venerdì 23 giugno alle 17 nella Quadreria di ASP Città di Bologna sarà inaugurata l'esposizione della "Ruota dei bambini esposti" rinvenuta nel deposito del Baraccano, e quindi restaurata da ASP.

La scelta di esporre questo manufatto dell'Ottocento, dall’importante significato storico, è per ASP Città di Bologna una rinnovata occasione per promuovere l’accoglienza familiare, per sensibilizzare la città ai bisogni di bambini e ragazzi che vivono situazioni di abbandono o di fragilità familiare, per facilitare il coinvolgimento delle tante persone che desiderano dedicare a questi bambini e ragazzi/e tempo e spazi di relazione.

Intervengono:

Mons. Matteo Zuppi - Arcivescovo Metropolita 
Maria Clede Garavini - Garante regionale dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza
Viginia Gieri - Assessore alla casa del Comune di Bologna
Rosa Maria Amorevole - Presidente del Quartiere Santo Stefano
Francesca Novaco - Direttore Sanitario dell'Azienda USL di Bologna
Gianluca Borghi - Amministratore unico di ASP Città di Bologna
Elisabetta Scoccati - Direttore generale e Direttore dei servizi di ASP Città di Bologna


E' prevista la testimonianza di famiglie accoglienti.

Musica e parole a cura del Teatro del Pratello: "Senza nome, né famiglia" con Maddalena Pasini e Antonello Manzo (Violoncello)

La restituzione, in questa chiave, della Ruota alla città si inserisce nella campagna Bologna A braccia aperte lanciata da ASP e Comune di Bologna, insieme a Open Group e AMISS, per la promozione e sensibilizzazione dell’accoglienza e dell’affido familiare.

Leggi la cartolina invito

Leggi il Comunicato stampa

 

 

Pubblicato il 16 giugno 2017