con-fine Art ha deciso di appoggiare la campagna di ASP regalando degli ingressi omaggio alla mostra Dalì Experience "per creare quelle occasioni di incontro di cui Bologna ha bisogno, per tornare umani e abbattere i muri. Qualsiasi muro." Così la società ha dato l'opportunità a bambini e ragazzi inseriti in comunità e in progetti di affidamento e affiancamento familiare di visitare gratuitamente la mostra insieme ai loro accompagnatori; il 30 marzo il primo gruppo ha partecipato all'iniziativa, che proseguirà anche nel mese di aprile.

"Come già annunciato a gran voce, Palazzo Belloni vuole oltrepassare le mura storiche del palazzo di via Barberia, vuole vivere Bologna, vederla crescere e creare una rete di sinergie con tutte le realtà del territorio. Era una promessa che piano piano sta prendendo forma ed è proprio in virtù di questa promessa che con-fine Art ha accolto la richiesta di ASP Città di Bologna, Comune di Bologna, AMISS e Open Group di partecipare al progetto pilota Bologna a braccia aperte” dicono gli organizzatori.

L’iniziativa ha come scopo la creazione di una rete civile di genitori che per almeno un giorno a settimana si prendano cura di adolescenti in situazioni di disagio e accolti nelle strutture bolognesi. Basta poco, un invito al cinema, allo stadio, una domenica a pranzo o a cena, una visita in un museo. Un giorno insieme per far conoscere la città e permettere loro un giorno diverso, di svago. La maggior parte dei minori proviene dai paesi dell’Est, dell’Africa e del Bangladesh, sono soli e protetti dal sistema di accoglienza organizzato dal Comune.

Leggi le altre notizie del BLOG Bologna a braccia aperte

Pubblicato il 29 Marzo 2017