
I risultati raggiunti consegnano alla città un’Azienda profondamente trasformata rispetto al passato, che agisce innovazione, progettando e realizzando nuovi investimenti per la popolazione anziana, attraverso lo sviluppo del patrimonio immobiliare, la cultura e l’impegno verso le giovani generazioni.
Bologna dispone ora di una Azienda Pubblica di Servizi alla Persona efficiente, in grado di competere con altri soggetti privati nella produzione di servizi per anziani, ed al contempo di svolgere compiutamente e con rigore il ruolo di committenza verso soggetti del terzo settore negli altri ambiti di intervento sociale. Un’Azienda risanata, per lavorare nella quale si accede solo attraverso concorso pubblico, che ha fatto della piena trasparenza dei processi e della responsabilità di dirigenti e collaboratori verso i cittadini, essenza stessa del suo essere Servizio Pubblico, nell’esclusivo interesse delle persone che quotidianamente trovano in ASP accoglienza, con le loro fragilità, le loro speranze e le loro potenzialità.
A tutte/i voi il nostro ringraziamento per la collaborazione e l’attenzione preziose, che hanno reso possibile raggiungere i risultati di questi cinque anni. Un caro saluto
Gianluca Borghi Elisabetta Scoccati
Amministratore unico Direttrice Generale
Direttrice Amministrativa e Direttrice Servizi alle Persone ad interim
Scarica qui il pdf di ASPNEWS 4/2018