Oltre l’integrazione. Pratiche innovative di ospitalità e welfare interculturale.
Questo è il titolo del convegno di giovedì 31 maggio all'auditorium Damslab, in Piazzetta pasolini, a Bologna. E’ un evento realizzato all’interno della decima edizione di IT.A.CA’ migranti e viaggiatori: festival del turismo responsabile, nell’ambito del progetto Salus Space di cui ASP è partner e WP leader.
La mattinata di lavori parte proprio dal progetto che coinvolge l’area di via Malvezza per parlare di inclusione sociale e lavorativa, presentando nuovi modelli di accoglienza di migranti e rifugiati. Gianluca Borghi, Amministratore unico di ASP Città di Bologna, presenterà gli aspetti principali e le sfide aperte di quella che sarà la comunità degli abitanti di Salus Space: una comunità aperta, interculturale e partecipe.
Sono previsti dei corner tematici per le domande e l'approfondimento.
Nel pomeriggio il focus sarà su ospitalità turistica e accoglienza innovativa. Verranno presentati alcuni casi tra cui quello dell’Hotel Magdas di Vienna, gestito da persone rifugiate e aperto ormai tre anni fa, e della cooperativa Ballarò, che si occupa di ostelli della gioventù in Sicilia, Toscana ed Emilia Romagna.
La giornata sarà chiusa dalla proiezione, alle 20, del documentario "Portami via" di Marta Santamato Cosentino, dedicato ai corridoi umanitari
Il programma della mattinata | Il programma del pomeriggio
Pubblicato il 30 Maggio 2018