A far data dal 1 aprile 2023 il Servizio Minori e Centro per le Famiglie rientra nella gestione diretta del Comune di Bologna. V. delibera dell'Amministratore unico n. 9 del 31/03/2023
 

Il Centro per le Famiglie di Bologna è un servizio cittadino di ascolto, orientamento e accompagnamento rivolto a famiglie con figli tra i 0 e i 18 anni; si propone come luogo di incontro e confronto tra famiglie che riconosce e valorizza le risorse relazionali e sociali delle persone e ne accoglie proposte e bisogni.

Si adopera per costruire insieme alle famiglie,  percorsi personalizzati e flessibili  per comprendere ed affrontare momenti di difficoltà che possono crearsi e per favorire il benessere dei bambini e ragazzi e degli adulti che si occupano di loro.

Svolge questo lavoro, collaborando con i servizi educativi, sociali, sanitari e con le realtà associative  e del terzo settore presenti sul  territorio.

Il Centro è promosso e sostenuto dalla Regione Emilia Romagna (https://sociale.regione.emilia-romagna.it/documentazione/pubblicazioni/prodotti-editoriali/centrifamiglie)-che ha istituito tali servizi con L.R. n. 27 del 1989 e li ha regolamentati nella L.R. n. 14 del 2015 (art. 15) e attraverso la DGR 391 del 2015-  e svolge la sua attività nelle seguenti aree di intervento:

 

AREA INFORMAZIONE

Sportello InformaFamiglie

-punto informativo e di orientamento  sui servizi, sulle risorse e sulle opportunità che il  territorio offre alle famiglie con figli in ambito educativo, scolastico, sanitario sociale, culturale e del tempo libero. Le informazioni raccolte fanno parte anche di una banca dati regionale www.informafamiglie.it;

- luogo attraverso cui accedere ai servizi erogati dal Centro per le Famiglie: mediazione familiare, consulenza educativa ai genitori, percorso adozione, percorso affido e accoglienza familiare.

Spazio orientamento Adolescenza : spazio di accoglienza e ascolto delle richieste di genitori, ragazzi, insegnanti ed educatori sui temi dell’adolescenza

Consulta la pagina dello Sportello Informafamiglie su Iperbole - Comune di Bologna

 

AREA ACCOMPAGNAMENTO E SOSTEGNO ALLA GENITORIALITA’

Mediazione familiare per le coppie separate o in fase di separazioneper salvaguardare i figli dal conflitto di coppia.

Counselling genitorialerivolto ai genitori con figli nella fascia 0-18 anni che desiderano un aiuto per affrontare momenti critici o di cambiamento nelle diverse fasi della crescita.

Per quanto riguarda la fase dell’adolescenza, offre uno spazio di consulenza aperto anche ad insegnanti ed operatori e la costruzione di percorsi specifici, in collaborazione con le scuole ed i servizi educativi, con possibilità di coinvolgimento diretto dei ragazzi.

Percorso adozione nazionale e internazionale per le coppie che desiderano adottare un bambino

Percorso affido e accoglienza familiare: percorso formativo e di conoscenza della disponibilità per le persone interessate a progetti di accoglienza familiare (affidamento familiare, affiancamento/vicinanza solidale).

Attivazione e conduzione di gruppiper genitori e bambini/ragazzi

  Gruppi di Parola rivolto a figli di genitori separati

  Gruppi per i genitori adottivi

  Gruppo Ricalcolo aperto alle risorse  affidatarie e accoglienti

  Gruppo di auto mutuo aiuto per genitori con figli adolescenti

 

AREA SVILUPPO DELLE RISORSE FAMILIARI E COMUNITARIE

-promozione della cultura dell’accoglienza e della solidarietà tra famiglie, attraverso azioni di informazione e sensibilizzazione dei cittadini;

- attivazione di progetti, in raccordo con i servizi territoriali, di affiancamento e di affidamento familiare; monitoraggio dei progetti e sostegno individuale alle risorse accoglienti;

- vicinanza solidale e attivazione di reti solidali a sostegno della genitorialità, grazie anche alla collaborazione con associazioni del territorio;

- progetti a sostegno delle neonatalità

- progetto Adolescenza

- Gruppi AMA: partecipazione al Coordinamento del Tavolo territoriale di Bologna e metropolitano dei Gruppi di auto mutuo aiuto dell’AUSL;

-partecipazione al Programma nazionale P.I.P.P.I. (Programma di Intervento per la Prevenzione dell’Istituzionalizzazione) collaborazione con i servizi per l’implementazione delle Linee di Indirizzo nazionali “L’Intervento con Bambini e famiglie in situazione di vulnerabilità. Promozione della genitorialità positiva”

 

 

DOVE ANDARE

Il  Centro per le Famiglie si trova in Via De’ Buttieri 5/a, 40125 Bologna

 

COME USUFRUIRE DEI SERVIZI DEL CENTRO PER LE FAMIGLIE

 

Accesso diretto:
nei giorni di apertura dello Sportello Informafamiglie:

  • lunedì dalle 9 alle 13
  • martedì dalle 9 alle 13 e dalle 14.30 alle 17.30
  • venerdì dalle 9 alle13

per lo Spazio Orientamento Adolescenza

  • giovedì dalle 14.30 alle 17.30 

Contatti per avere informazioni o prendere un appuntamento:

       telefono: 0516201960

       mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.