Inizia a febbraio un’inedita collaborazione tra l’Istituto Comprensivo 9 -Scuola Secondaria "Il Guercino"-  il Quartiere Savena e ASP Città di Bologna. Gli insegnanti dellla scula hanno espresso al Quartiere la necessità di trovare spazi e competenze per poter proporre a  ragazzi con bisogni educativi speciali ulteriori esperienze e risorse per completare i loro percorsi scolastici. 
 
Questi percorsi educativi, complementari al tradizionale percorso scolastico, servono ai ragazzi per permettere una maggiore consapevolezza delle capacità e delle competenze che possiedono, cosa che con i percorsi tradizionali spesso faticano ad emergere.
 
ASP, che già da tempo accoglie nei suoi spazi interventi educativi che coinvolgono le nuove generazioni, ha accolto la proposta mettendo a disposizione gli spazi della falegnameria del Centro Servizi Giovanni XXIII in viale Roma 21. Tale collaborazione consentirà  a piccoli gruppi di studenti (5 per volta) di fruire degli spazi e del personale di ASP una mattina la settimana, inizialmente in via sperimentale, dalla metà di  febbraio fino a tutto il mese di maggio 2016, per poi proseguire alla ripresa del nuovo anno scolastico.
 
L'alleanza educativa tra ASP e Istituto Comprensivo 9 mira a sostenere il  percorso  verso l'autonomia di ragazzi con fragilità proponendo loro una esperienza che affianca la lezione tradizionale. Esperienze pratiche e  sviluppo delle abilità manuali, ma anche capacità di progettare, confrontarsi con piccoli problemi  e verificare possibili soluzioni.
 
La realizzazione di un manufatto potrà rappresentare un  prodotto di sintesi tra  differenti conoscenze, e offrirà agli studenti la possibilità di avvicinare adulti diversi da quelli che si incontrano a scuola. Altro elemento di valore potrà essere rappresentato dalla condivisione di spazi che spesso sono vissuti come "luoghi di altri"; non più solo riservati a persone anziane, ma spazi ibridi, aperti, solidali e non legati ad una singola condizione.
Luoghi e operatori capaci di ospitare persone di età diversa per favorire in alcuni momenti anche uno scambio di esperienze, competenze e di storie, in attesa dei primi, preziosi manufatti.
 
Pubblicato l'11 Febbraio 2016