Per favorire e supportare l’esercizio dei diritti legali degli ospiti residenti nelle proprie strutture, fra cui gli aspetti pensionistici e previdenziali, ASP Città di Bologna ha sottoscritto una convenzione, in forma sperimentale, con le organizzazioni sindacali dei pensionati (SPI CGIL, FNP CISL e UILP UIL).
L’accordo, sottoscritto dall’Amministratore unico di ASP, Gianluca Borghi, e dai segretari generali, nonché rappresentanti legali, di SPI CGIL, FNP CISL e UILP UIL, Valentino Minarelli, Sergio Palmieri ed Andrea Alessandri, prevede l’offerta di servizi per il disbrigo delle pratiche pensionistiche ed altre pratiche amministrative previdenziali ad ospiti sia aderenti sia non aderenti alle associazioni sottoscrittrici, in collaborazione con i centri di assistenza, Patronati e CAAF, delle singole organizzazioni confederali CGIL CISL UIL.
Tra i servizi, offerti a titolo gratuito dai volontari delle suddette organizzazioni, rientra la raccolta di domande per assegni familiari su pensione, invalidità civile e Legge 104, e aggravamento, indennità di accompagnamento, assegno sociale, delega al pagamento pensione, verifica indebiti, pensione di reversibilità e ObsM e Cud: stampa e controllo.
Di norma, salvo eventi straordinari condivisi dalle parti, tali prestazioni di ascolto ed assistenza verranno svolte per almeno tre giorni alla settimana in orario coincidente con la visita dei parenti o dei caregiver. Per svolgere tale attività l'Azienda mette a disposizione nella sede di Viale Roma 21, a titolo gratuito, una locazione facilmente accessibile da ospiti e famigliari, con gli arredi necessari per l’accoglienza dell’utenza e la conservazione della documentazione cartacea eventualmente necessaria.
Le organizzazioni sindacali firmatarie della convenzione potranno svolgere le loro attività anche in collaborazione con altre Associazioni ONLUS o di Volontariato, in particolare con soggetti che per competenze possono offrire assistenze agli anziani ed alle loro famiglie.
 
Bologna, 9 dicembre 2015