Importante protocollo di cooperazione quello siglato nei giorni scorsi tra le due aziende del Comune di Bologna per la manutenzione degli edifici facenti parte del patrimonio immobiliare di ASP.

A partire da un preciso indirizzo politico espresso dall’Amministrazione Comunale, è stato definito nei giorni scorsi un importante Protocollo di Cooperazione tra ASP Città di Bologna e Acer Bologna per la gestione tecnica delle manutenzioni degli immobili di proprietà dell’Azienda cittadina di Servizi alla Persona.

Particolarmente soddisfatta l’Amministratrice Unica di ASP Rosanna Favato:“Abbiamo creduto molto in questo progetto che permetterà ad ASP di mantenere un chiaro riferimento identitario nel proprio patrimonio. Nell’ambito delle linee programmatiche che ci eravamo dati era giusto guardare alle migliori opportunità di collaborazione sul territorio e questa collaborazione non solo ci soddisfa da un punto di vista operativo, ma consente di rimarcare la capacità di un intero territorio di fare sistema.”

Il Protocollo giunge al termine di un intenso lavoro di confronto e raccordo tra le due Aziende pubbliche cittadine e porta ad una nuova relazione strettamente rispondente agli obiettivi di interesse pubblico che entrambele aziendehanno. Per ASP, in particolare, si tratta di una conferma della scelta di giungere alla piena valorizzazione del proprio patrimonio, sia per finalità sociali che per lo sviluppo di offerta abitativa. La collaborazione rappresenta quindi un ulteriore passo verso una migliorata e più efficiente gestione immobiliare, integrando importanti competenze e consolidate professionalità interne all’azienda con specifici apporti esterni. La relazione con un qualificato attore del territorio come Acer, concorrerà ad uno specifico rilancio e presidio della gestione tecnica delle manutenzioni del patrimonio di ASP. Alessandro Alberani, Presidente Acer Bologna, si dichiara “particolarmente orgoglioso di essere parte di un accordo che rappresenta la prima ipotesi di collaborazione strategica nel settore della valorizzazione del patrimonio.  Un esempio di amministrazione sinergica tra due realtà particolarmente importanti dell’area Metropolitana. Ringraziamo quindi ASP per la fiducia accordata e siamo pronti, con i nostri tecnici, a mettere in campo le migliori innovazioni in tema di manutenzione immobiliare.”

IlProtocollo di Collaborazione avrà valenza triennale e scadrà nel 2023. Su base annuale verrà poi definito congiuntamente il Piano di sviluppo–programma delle attività finalizzato a condividere e stabilire gli interventi specifici. In virtù del documento siglato e della natura pubblica dei soggetti coinvolti, i rapporti economico-finanziari tra ASP e Acer consisteranno unicamente nel rimborso delle spese sostenute, essendo escluso il pagamento di alcun corrispettivo.

Più che evidente, infine, la soddisfazione del Sindaco di Bologna. “La collaborazione tra Acer e ASP per la manutenzione degli immobili - afferma Virginio Merola - è un fatto importante per garantire efficienza e qualità per gli utenti degli appartamenti in affitto e per quelli ospitati nei servizi di ASP. Si consolida anche per questa via, con il coinvolgimento di Acer nella gestione, la scelta di non dismettere patrimonio da destinare all’affitto da parte di ASP.”
 

Comunicato Stampa del 7 gennaio 2021