
Un giardino di vicinato capace di migliorare la qualità della vita dei cittadini coinvolti, catalizzatore di nuovi rapporti e di sviluppo della comunità, integrando gli standard manutentivi al fine di migliorarne la vivibilità e la fruibilità: questo è l’obiettivo del nuovo Patto di Collaborazione tra Comune di Bologna - Quartiere Santo Stefano, ASP Città di Bologna e il Comitato Torleone Insieme. Si da’ così continuità e nuovo slancio agli interventi di cura e rivitalizzazione dell'area verde dell'ex convento di Santa Marta, collocato tra Vicolo Borchetta e Via Torleone, che grazie al precedente accordo del 2016 è diventato un nuovo spazio di incontro per i cittadini.
“Questa iniziativa di ASP Città di Bologna si pone nel solco delle priorità della Amministrazione Comunale, che promuove e valorizza forme di cittadinanza attiva per interventi di cura e di rigenerazione dei beni comuni urbani. ASP continua a sostenere con favore la richiesta dei cittadini di fruire e quindi valorizzare il giardino, restituito alla città dopo anni di chiusura, un posto orgogliosamente curato dagli abitanti della strada e uno spazio da scoprire e condividere con tutti i cittadini” - sostiene Gianluca Borghi, Amministratore unico di ASP Città di Bologna.
Il Patto di Collaborazione definisce le modalità di collaborazione con cui le parti si impegnano ad operare per la migliore realizzazione delle attività conformandole ai principi di sussidiarietà, efficienza, economicità, trasparenza e sicurezza e ispirando le proprie relazioni ai principi di fiducia reciproca, responsabilità, sostenibilità, proporzionalità, piena e tempestiva circolarità delle informazioni, valorizzando il pregio della partecipazione.
"Il Patto di Collaborazione è un potente strumento di lavoro sociale e territoriale attraverso il quale non si rigenerano soltanto i luoghi di cui ci si prende cura, ma anche i cuori delle persone che quel territorio appartengono. Un'occasione per includere chi è ancora non lo è fornendo occasioni di incontro e socializzazione, per contrastare le tante fragilità trovando il proprio posto nella comunità." come dichiara Rosa Maria Amorevole, Presidente del Quartiere Santo Stefano.
Julia Hoffmann del Comitato TorleoneInsieme per ASPNews,il periodico di informazione ASP, aggiunge: “Un intervallo verde tra strade e case, curato e magico, un piccolo universo nascosto nel cuore di Bologna aperto agli abitanti di via Torleone e a chi transita occasionalmente nel quartiere. Insieme agli imponenti cedri dell’Himalaya, agli alberi da frutta, alle piante ornamentali, all’orto storico ed al costante lavoro della terra, sono cresciute anche le esperienze di integrazione culturale e intergenerazionale”