.png)
“Si tratta – afferma l’Assessore al Welfare e alla Sanità Giuliano Barigazzi– di una concreta iniziativa a sostegno della genitorialità in ogni suo aspetto, partendo dalla relazione madre-bambino, ancor più significativa perché attuata da un’azienda pubblica del Comune di Bologna, cui auspico altri vorranno dar seguito.”
Questa iniziativa si inserisce tra le diverse azioni messe in campo da ASP per la conciliazione dei tempi di vita e di lavoro e per favorire le pari opportunità di genere, e si realizza in linea con l’OdG del Comune di Bologna finalizzato a “proteggere, promuovere e sostenere l’allattamento materno”
(Odg 18/2017).
(Odg 18/2017).
ASP Città di Bologna mette a disposizione nelle sedi di servizio degli spazi dedicati alle madri e ai loro bambini, in diversi quartieri della città:
- Centro Servizi Viale Roma 21 (Quartiere Savena)
- Centro per le Famiglie, in via de’ Carracci, 59 – vicino alla stazione AV (Quartiere Navile)
-
Servizio Protezioni Internazionali, in via del Pratello 53 (Quartiere Porto-Saragozza)
Pubblicato il 15 Ottobre 2018