ASP Città di Bologna coordina un inedito percorso comune a 10 Aziende pubbliche di tutta l’Emilia-Romagna. Efficienza, collaborazione, riduzione dei costi: sono i tre elementi essenziali della convenzione che darà il via alle procedure del concorso per 150 assunzioni a tempo indeterminato per operatore socio-sanitario (OSS).
Sarà Asp Città di Bologna a coordinare un inedito accordo fra 10 realtà pubbliche di tutti i territori dell’Emilia-Romagna.
Unico bando di concorso, unico svolgimento delle prove, unica commissione, unica spesa per individuazione delle strutture di svolgimento: la gestione condivisa del concorso permetterà agli enti che aderiscono di ottimizzare la spesa di organizzazione, tagliando al contempo anche i tempi di svolgimento, con la presentazione online della domanda di partecipazione e un sistema di conteggio elettronico per i periodi di servizio prestati con analogo profilo.
Insieme ad Asp Città di Bologna- che pubblicherà il bando, curerà lo svolgimento delle prove e sarà incaricata della gestione amministrativa- saranno impegnate nella procedura Asp Pianura Est (BO), Asp Delia Repetto (MO), Asp Terre d’Argine (MO), Asp dei Comuni modenesi Area nord (MO), Asp “Reggio Emilia – Città delle persone”, Asp dei Comuni della Bassa Romagna (RA), Istituzione dei servizi alla persona – Unione dei Comuni del Distretto Ceramico (MO), Asp Opus Civium (RE), Asp della Romagna faentina (RA).
Le iniziali 150 assunzioni (compresi i posti part-time) a tempo indeterminato di categoria B3 rispondono al fabbisogno attuale dei soggetti che aderiscono alla convenzione. Dalla graduatoria unica si attingerà anche per successive assunzioni a tempo indeterminato o determinato.
Il bando sarà pubblicato a settembre. Gli enti si stanno già confrontando sulla possibilità di indire nuovi concorsi unitari per altre figure professionali. I fabbisogni più urgenti riguardano al momento gli infermieri professionali e i fisioterapisti. La selezione unitaria per assumere OSS farà quindi da apripista per una gestione più efficiente e coordinata delle procedure pubbliche per l’assunzione di personale.
Il servizio sul TG Regione-Emilia Romagna trasmesso il 22 agosto 2017
La notizia online:
https://www.avvenire.it/economia/pagine/in-emilia-romagna-si-assumono-150-operatori-sanitari
Pubblicato il 31 Agosto 2017