Il percorso, condiviso con i Comuni del territorio bolognese e con tutte le Organizzazioni professionali Agricole, ha portato alla presentazione del Protocollo d’Intesa sottoscritto il 15/12/2014 e alla elaborazione della Procedura per l'Assegnazione in Affitto di Fondi Rustici, sottoscritta in data 18.03.2015.

Su tali presupposti, una particolare attenzione è stata posta al rafforzamento ed al sostegno dell’insediamento di agricoltori giovani e professionalizzati, alla parità di genere, nonché alla promozione di tecniche di gestione sostenibile dei suoli e di produzioni di qualità, all’ubicazione dei terreni, la progettazione aziendale oltreché, ovviamente, all’offerta economica.

Sono stati previsti inoltre vincoli agronomici a tutela del Patrimonio Fondiario, come:

-        divieto di coltivazioni di OGM;

-        divieto di coltivazioni non destinate all'alimentazione umana o animale;

-        rispetto dei principi stabiliti dal Reg. (UE) N. 1307/2013, relativamente alle pratiche di "inverdimento"

-        mantenimento del metodo di agricoltura biologica nel caso di affitto di terreni già convertiti o in fase di conversione ad agricoltura biologica.

“Si tratta  -afferma l’Amministratore unico di ASP Gianluca Borghi- di una iniziativa rilevante, che porterà ASP al pieno superamento della gestione diretta dei propri terreni, determinando al tempo stesso una opportunità d’investimento per le imprese agricole che parteciperanno ai bandi. Con il contributo scientifico dell’Università di Bologna, che ha supportato ASP nella redazione dei bandi, ASP  ha quindi aperto una nuova prospettiva, che porterà l’intero patrimonio agrario dell’Azienda (circa 2.000 ettari) ad essere affittato con contratti quinquennali, garantendo una adeguata redditività all’Ente per il raggiungimento dei propri fini istituzionali. “

Le offerte dovranno pervenire inderogabilmente entro le ore 12 di venerdì 31/07/2015 all’ufficio protocollo dell’ASP in Viale Roma 21. Per ogni altra informazione rivolgersi al Servizio Patrimonio Agrario – dalle ore 9 alle ore 14 dei giorni feriali. Tel. 051-6201662/661.

Copia integrale dell’Avviso d’Asta Pubblica verrà affissa presso l’Albo Pretorio dei Comuni su cui insistono i fondi oggetto di bando e pubblicata nella sezione “Affitti e Vendite”

Bologna, 26 giugno 2015