Descrizione sintetica Indirizzo Orari di apertura al pubblico Referente e numero di telefono + mail Posti/Capienza di utenza
Casa di Riposo rep.IIC struttura residenziale a carattere assistenziale destinata ad anziani autosufficienti o parzialmente autosufficienti Viale Roma, 21 - autobus linee 36 e 90 in entrata: tutti i giorni 8:30-20:30 in uscita: 24 ore su 24

Centralino: 051 6201311

Responsabile: Giuseppe Vito
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

63 posti letto
Casa Residenza Anziani rep. IB IIB - Servizio residenziale extra ospedaliero che eroga prestazioni socio-assistenziali a rilievo sanitario e accoglie anziani - anche affetti da patologie cronico-degenerative a tendenza invalidante e richiedenti trattamenti continui, in condizione di non autosufficienza.  Viale Roma, 21 - autobus linee 36 e 90 10:00-13:00 / 15:30-19:00

Centralino: 051 6201311

ResponsabileImmacolata Coretti Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

IB 45 posti letto - IIB 50 posti letto
Appartamenti protetti - servizio rivolto agli anziani residenti nel comune di Bologna con più di 65 anni, in possesso di autosufficienza fisica e psichica. Si pone come presidio socio-assistenziale con l'obbiettivo di offrire possibilità residenziali di vita autonoma in ambiente controllato e protetto. Viale Roma, 21 - autobus linee 36 e 90 24 ore su 24

Centralino: 051 6201311

Responsabile:Giuseppe Vito
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

19 appartamenti
Centro Diurno L'Aquilone - struttura semi-residenziale a carattere socio-sanitario che assiste anziani parzialmente e gravemente non autosufficienti, attuando programmi riabilitativi e progetti miranti alla socializzazione. Viale Roma, 21 - autobus linee 36 e 90 dalle 10 alle 18

Centralino: 051 6201311

Responsabile: Immacolata Coretti
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
rivolto a 20 anziani non autosufficienti - NB: a ottobre 2015 passeranno a 23
Comunità Alloggio - struttura socio-assistenziale residenziale destinata ad anziani in condizione di autosufficienza o di lieve non autosufficienza, con la capacità di svolgere in autonomia le principali attività della vita quotidiana in un ambiente di vita comunitaria e di reciproca solidarietà.
Viale Roma, 21 - autobus linee 36 e 90 24 ore su 24

Centralino: 0516201311

ResponsabileGiuseppe Vito
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

12 posti letto
Gruppo Appartamento - servizio multiutenza per adulti fragili di età under 65 con esiti di patologie psichiatriche non più in grado di abitare autonomamente presso il proprio alloggio ma sufficientemente compensate da non richiedere un inserimento in struttura psichiatrica. La struttura offre numerose possibilità di integrazione e un alto livello di protezione socio-sanitaria derivante dal suo essere inserito nell’ambito del Centro Giovanni XXIII. Viale Roma, 21 - autobus linee 36 e 90 24 ore su 24

Centralino: 0516201311

ResponsabileGiuseppe Vito
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

6 posti letto

 

Attività assistenziali

Oltre al servizio alberghiero presso il Centro è attivo il servizio di barbiere e parrucchiere e il servizio di podologia compresi nella retta.

E’ inoltre assicurata l’assistenza religiosa cattolica con la Santa Messa la domenica mattina.

L’Azienda, inoltre, sottoscrive abbonamenti a quotidiani e riviste e li mette a disposizione degli Ospiti.

Nel Centro c’è il parco accessibile sia da ospiti deambulanti che in carrozzina e attrezzato per soste di socializzazione per loro e  familiari. La palestra consente la effettuazione di attività fisioterapiche sia manuali che strumentali. A disposizione degli Ospiti c'è anche una biblioteca.

Attività di animazione

Le attività di animazione che si svolgono all’interno del Centro Servizi sono molteplici e diversificate a seconda dei servizi, come molteplici sono le finalità che si propongono (di riattivazione mnemonica e funzionale, di mantenimento delle abilità residue, di rallentamento del decadimento cognitivo, di miglioramento del tono dell’umore); vanno dalla lettura dei giornali alla esecuzione di semplici attività grafico/pittoriche; dalla ginnastica di gruppo alla realizzazione di cruciverba; dai giochi di società all’ascolto e visione di brani musicali e film.

Periodicamente vengono organizzate feste, tombole, spettacoli vari di intrattenimento. Annualmente sono stati attivati cicli di Shiatsu, Musicoterapia, Arte terapia, Pet-Therapy – Danza Movimento Terapia, Audiolibro, Progetti intergenerazionali con il Nido Giovannino e la materna Savio 2, entrambi si trovano all’interno del Centro Servizi.