
All'indomani una partecipante ha inviato la nota che si riporta qui di seguito.
"Come fruitrice del corso che si è tenuto ieri con la psicologa del lavoro Silvia, volevo comunicarti che ne siamo tutte uscite entusiaste. Ho partecipato a questo corso con spirito di “curiosità” dopo aver letto la mail di invito inviatami dal Responsabile del Servizio supporto amministrativo servizi alle persone, Silvio Camillucci.
Devo dire che non ero affatto convinta dell’utilità, in cuor mio pensavo che sarebbe stato il solito corso teorico, la solita lezione frontale fine a sé stessa da “subire”.
Mi ha fatto, invece, piacere essere smentita subito dalle prime “battute”…
Mi ha fatto piacere “esserci”, soprattutto nel momento in cui ho scoperto che in realtà si trattava di un “laboratorio” interattivo e stimolante che richiedeva la partecipazione viva degli astanti.
La docente è stata molto abile nel coinvolgerci e nel riformulare un linguaggio “scientifico” come quello della psicologia, in quotidianità vissuta… il ché non è affatto scontato!
Oggi posso dire che il corso è stato molto interessante, dinamico, coinvolgente, stimolante e utile.
La psicologa è stata davvero brava nel condurci per mano all’interno di quelle dinamiche e comportamenti che inevitabilmente vengono poste in essere e si creano tra colleghi.
E’ stato utile cercare di capire anche come ognuno di noi si sia rapportato alla nuova mansione lavorativa, quali aspettative, quali paure, quali reazioni e sentimenti.
Non aggiungo altro se non che mi auguro ci possa essere un proseguo e che un corso del genere possa essere esteso a tutti, indipendentemente dal fatto che si stia iniziando un nuovo lavoro all’interno di un nuovo assetto organizzativo."
Morena Cerrato
Pubblicato il 22 Marzo 2017