Nell'ambito delle attività del progetto MOVE ON, che si sta realizzando con il contributo del Dipartimento per le Pari Opportunità, in collaborazione tra Ass. Senza Violenza, Casa delle donne per non subire violenza, Comune di Bologna, ASP Città di Bologna e ASC Insieme, è stata realizzata la campagna di comunicazione "Senza violenza" rivolta agli uomini che agiscono violenza nelle relazioni e che vorrebbero smettere.
La campagna è stata lanciata con una conferenza stampa mercoledì 13 novembre, nel Centro Senza Violenza in via dei Buttieri, a cui ha partecipato l'Amministratrice unica di ASP Città di Bologna insieme ai partner di progetto, nel corso della quale sono stati presentati e distrobuiti i materiali prodotti. Di seguito alcune immagini.
Realizzata dall'agenzia di comunicazione sociale Comunicattive, la campagna presenta un'esperienza emotiva, incentrata sul punto di vista degli uomini autori di violenza verso le proprie compagne, mogli o ex partner, rifiutando un approccio colpevolizzante in cui tutti gli uomini che agiscono violenza e che desiderano cambiare la propria condizione possano riconoscersi.
Il claim di chiusura recita “Stai usando violenza? C’è sempre un altro modo. CHIAMACI!” con un'inversione di punto di vista.
Il Centro Senza Violenza, nato nel 2017 da un protocollo di collaborazione tra l’associazione Senza Violenza, il Comune di Bologna, la Casa delle donne per non subire violenza e Asp Città di Bologna, che ha messo a disposizione gli spazi, offre agli uomini autori di violenza percorsi individuali e/o di gruppo gratuiti, diretti al cambiamento dei comportamenti violenti e attraverso un’azione politico culturale di informazione, formazione e sensibilizzazione rivolta alla cittadinanza e alle istituzioni.
Leggi l'articolo dal sito del Comune di Bologna
Tutte le iniziative e i progetti di ASP di contrasto alla violenza di genere
Pubblicato il 15/11/2019