
-
l’atto di nomina del nuovo Comitato unico di garanzia per il quadriennio 2021-2025 i cui componenti sia di rappresentanza datoriale che di rappresentanza sindacale sono: Augusto De Luca (Presidente), Piera Ciarrocca, Luana Redalié per ASP e Ornella Fontana, Jonathan Amasifuen e Maria Grazia Visani Maria Grazia per le rappresentanti delle Oo. Ss.
-
il piano delle azioni positive 2021-2023, previsto dal lontano, ma sempre attuale, decreto legislativo 198 del 2006, ed elaborato e presentato dal neo nominato CUG, che promuove i valori che danno il nome al comitato stesso, benessere lavorativo, prevenzione delle discriminazioni, promozione delle pari opportunità, attraverso 5 azioni principali da sviluppare nel triennio:
-
Avvio e consolidamento del percorso di accoglienza, inserimento e formazione dei neo assunti
-
Riserva di posti a favore di dipendenti nell’asilo nido Giovannino e agevolazioni per abbonamenti del trasporto pubblico locale
-
Consolidamento ed eventuale estensione del punto di ascolto a supporto psicologico non solo degli operatori socio-sanitari ma anche delle altre figure dipendenti di Asp
-
Studio di convenzionamento con centri sportivi per la promozione di sani e corretti stili di vita e per il benessere psico-fisico dei lavoratori
-
Prosecuzione dell’esperienza di smartworking passando dal regime emergenziale a quello ordinario
Leggi l'atto di nomina del nuovo Comitato unico di garanzia per le pari opportunità, la valorizzazione del benessere di chi lavora e contro le discriminazioni