
Con alcuni accorgimenti, anche gli attori che non operano nella risposta alla violenza di genere in modo specifico possono dare un contributo fondamentale tanto alla prevenzione quanto alla mitigazione del rischio, grazie al lavoro di rete e alla preparazione specifica.
Nella Guida tascabile, a partire dal background, vengono evidenziate le buone pratiche generali e si fa un focus su come riadattare i canali di invio a servizi specializzati, identificare punti strategici per la diffusione di informazioni sui servizi per il supporto contro la violenza di genere, rinforzare le competenze degli operatori/operatrici nella gestione dell'emersione della violenza e garantire supporto agli operatori/operatrici in prima linea.
Leggi e scarica la Guida Tascabile - Come fornire un primo supporto alle persone sopravvissute alla violenza di genere
I progetti e le azioni di ASP nel blog Contrasto alla violenza di genere
Pubblicato il 17 febbraio 2021