
A quattro anni dall'avvio del proprio processo di riordino, il Servizio Sociale territoriale del Comune diBologna organizza due seminari per riflettere e confrontarsi sul percorso fatto fino a oggi, sulle sfide che ci attendono per il futuro e sulle criticità che ancora permangono.
Il primo seminario sarà dedicato a un bilancio delle attività e degli obiettivi realizzati in questi anni e a una riflessione sugli scenari futuri e su come affrontare i cambiamenti in atto, a partire da quelli legati alla recente pandemia, con interventi di Giuliano Barigazzi, Assessore al Welfare, Maria Adele Mimmi, capo Area Welfare e Chris Tomesani, Dirigente UDP e SST del Comune di Bologna, e di Rosanna Favato, Amministratrice unica e Angelo Stanghellini, Direttore generale di ASP Città di Bologna.
La seconda giornata sarà invece dedicata all'individuazione dei percorsi di miglioramento possibili e allo scambio e alla condivisione di esperienze e testimonianze. L'appuntamento verrà trasmesso in diretta da Salus Space, luogo simbolo di innovazione sociale e di un welfare comunitario e inclusivo.
La partecipazione ai due seminari è libera collegandosi al canale youtube di Redazione Area Welfare del Comune di Bologna
Sono disponibili i materiali dei seminari "Essere comunità, lavorare nella comunità", promossi dal Servizio Sociale territoriale del Comune di Bologna per riflettere e confrontarsi sul percorso fatto fino a oggi, sulle criticità che ancora permangono e sulle sfide per il futuro:
http://informa.comune.bologna.it/iperbole/sportellosociale/notizie/2731/104905
Pubblicato il 27 maggio 2021
Aggiornato il 12 luglio 2021