A decorrere dall’anno 2022, nell’ambito delle attività ed iniziative svolte per la prevenzione ed il contrasto alla corruzione e per la trasparenza dell’azione amministrativa, le pubbliche amministrazioni con più di cinquanta dipendenti sono tenute, in ottemperanza a quanto disposto dall’articolo 6 del D. L. n. 80/2021, ad adottare il Piano integrato di attività e organizzazione –P.I.A.O., il quale comprende la sottosezione denominata “Rischi corruttivi e trasparenza”, che sostituisce integralmente il Piano triennale di prevenzione della corruzione e trasparenza – P.T.P.C.T..
 
Pertanto ASP Città di Bologna dovendo procedere all’adozione del citato P.I.A.O. per il triennio 2023/2025, entro i termini previsti dall’art. 8, comma 3 del DM 30.06.2022 , deve, in linea con quanto precedentemente previsto dall’ANAC - Autorità Nazionale Anti Corruzione- con riferimento al P.T.P.C.T., realizzare forme di consultazione con il coinvolgimento dei cittadini, delle associazioni e delle organizzazioni portatrici di interessi collettivi.
 
Al fine quindi di favorire il più ampio coinvolgimento, si invitano le associazioni, le organizzazioni e i cittadini interessati a presentare entro il giorno 03/02/2023 eventuali proposte di modifica ed integrazioni al vigente P.I.A.O., che può essere consultato sul sito web istituzionale dell’Ente nella sezione Amministrazione Trasparente utilizzando il modulo predisposto da inviare al seguente indirizzo di posta elettronica: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
 
ASP Città di Bologna prenderà in esame e sottoporrà ad attenta valutazione, in sede di predisposizione della sottosezione del P.I.A.O. 2023/2025 denominata “Rischi corruttivi e trasparenza”, gli eventuali contributi pervenuti.