Dal 21 aprile al 2 giugno, le Porte di Bologna sono protagoniste dell'installazione pittorica “Ciò che resiste”, l’abbraccio alla città da parte delle donne e degli uomini della Resistenza. Su ognuna delle 12 Porte sarà esposto il ritratto di una staffetta o di un partigiano, a cui è stato affiancato uno dei primi 12 articoli della Costituzione Italiana.
 
Il progetto è a cura dell’ANPI di Bologna e le opere sono di Antonella Cinelli.
 
Dal 25 aprile, sul canale YouTube del Comune di Bologna, è disponibile una visita virtuale all’installazione: le immagini sono accompagnate da lavoratrici e lavoratori che leggono i primi 12 articoli della Costituzione. L'idea è stata quella di dare parola a chi in questo periodo di pandemia ha continuato a prestare il proprio contributo alla città e tra queste anche ASP Città di Bologna dà voce ad uno degli articoli della Costituzione con la partecipazione di una lavoratrice nei Servizi per Anziani.
 
Buona Liberazione a tutti!

Tutte le commemorazioni e iniziative in città sul sito del Comune di Bologna

Il comunicato stampa del Comune di Bologna a questo link : http://comunicatistampa.comune.bologna.it/2021/25-aprile-2021-cio-che-resiste-video-youtube-liberazione-bologna.

Pubblicato il 22 aprile 2021

Aggiornato il 26 aprile 2021