Dopo quasi un anno di lavoro ASP ha approvato le “Linee guida per una efficace redazione della Carta dei servizi per anziani ed il suo utilizzo come strumento di dialogo con l’utente e il caregiver”.

Il documento è stato elaborato in un percorso partecipato a cui ha dato impulso il Comitato consultivo dei servizi per anziani di ASP Città di Bologna, l’organismo costituito a fine 2017 con la finalità di migliorare in modo continuo i servizi rivolti alle persone anziane fragili.

Le Linee guida sono un documento articolato che invita l’Azienda ad una redazione della carta dei servizi che non sia solo il formale adempimento agli obblighi normativi e contrattuali con i committenti dei servizi, ma sia un reale strumento di informazione per l’utente e la premessa per un dialogo tra tutti coloro che se ne prendono cura. Durate i lavori il gruppo ha infatti individuato nel dialogo continuo ed efficace tra équipe socio-sanitaria e l'anziano e il suo garegiver, uno di fattori principali per la qualità del servizio.

Il gruppo di lavoro che si è occupato della predisposizione delle Linee guida è composto da 12 persone:  rappresentanti delle persone anziane residenti, dei loro familiari, delle diverse professionalità che entrano in gioco nell’erogazione del servizi all’anziano. I lavori sono stati coordinati dalla responsabile della qualità.

Si è trattao di un dialogo tra soggetti differenti, ma accomunati dalla cura della persona anziana, e che è stato intenso e ricco di stimoli, i cui esiti sono riportati nella Linee guida.

Ora la  Carta dei servizi di ciascun Centro servizi a gestione diretta di ASP può essere revisionata non solo ne contenuti ma, soprattutto, nella forma. Nella direzione di un reale trasparenza di un servizio pubblico e della esigibilità delle caratteristiche di elevata qualità che caratterizzano i servizi sociali bolognesi.

Le Linee guida sono consultabili sul presente sito internet insieme alla deliberazione dell’amministratrice unica che le approva.

Maggiori informazioni sul Comitato consultivo misto dei servizi per anziani sono reperibili alla pagina dei servizi per anziani, mentre il regolamento di costituzione e funzionamento e reperibile al seguente link.

 

Pubblicato il 16 maggio 2019