INFORMATIVA AI SENSI E PER GLI EFFETTI DEL REGOLAMENTO U.E. 679/2016 (“GDPR” – Art. 13) E RILASCIO DI CONSENSO INFORMATO IN RELAZIONE AL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI con particolare riguardo al servizio di newsletter aziendale 
(“Informativa”)
* * *
 
Il Regolamento UE 2016/679 “Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati” (di seguito anche “GDPR” e/o “Regolamento”) ha la finalità di garantire che il trattamento dei Suoi dati personali avvenga nel rispetto dei diritti, delle libertà fondamentali e della dignità delle persone, con particolare riferimento alla riservatezza e all’identità personale. 
 
Con la presente Informativa, redatta ai sensi dell’art. 13 del Regolamento, ASP CITTÀ DI BOLOGNA - Azienda Pubblica di Servizi alla Persona, in relazione alla raccolta dei Suoi dati personali, cui la stessa si appresta a dare corso (nel rispetto di quanto previsto dalla vigente normativa e nell’ambito delle attività e delle finalità come oltre dettagliate), Le comunica e rende noto quanto segue.
 
TITOLARE DEL TRATTAMENTO 
Il Titolare del trattamento è ASP CITTÀ DI BOLOGNA - Azienda pubblica di Servizi alla Persona, con sede legale in Bologna - 40126, via Marsala n. 7 e sede amministrativa in Bologna - 40139, via Roma n. 21, P.IVA e C.F.: 03337111201, tel: +39.051.620.13.11, e-mail di contatto: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. (di seguito anche “ASP”/“Azienda”/“Titolare”) a cui Ella potrà rivolgersi per l’esercizio dei Suoi diritti quale Interessato(1),  scrivendo al suindicato indirizzo P.E.C.
Al fine di semplificare le modalità e le tempistiche di contatto, con riferimento al servizio di newsletter aziendale di cui alla presente Informativa e per il quale Ella richieda un contatto con il Titolare, s’invitano gli Interessati a presentare eventuali istanze (di cui anche al successivo punto “DIRITTI DELL’INTERESSATO” della presente Informativa) ad ASP CITTÀ DI BOLOGNA c/o Ufficio Comunicazione  a mezzo e-mail all’indirizzo: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..
 
D.P.O.
ASP ha nominato quale Data Protection Office – Responsabile della Protezione dei Dati  la società Lepida S.c.p.A., con sede legale in Bologna - 40128, via della Liberazione n.15, C.F.: 02770891204, tel: +39.051.633.88.00, e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., p.e.c: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..
 
SOGGETTO(I) (SUB-)DELEGATO(I) ATTUATORE(I) - INCARICATI AL TRATTAMENTO - RESPONSABILE DEL TRATTAMENTO
In ambito aziendale i soggetti che potranno avere accesso ai Suoi dati (come anche a seguire sub “Soggetti e categorie di destinatari”) sono: a)-b) il(i) Soggetto(i)(Sub-)Delegato(i) Attuatore(i), cui competono incarichi di attuazione della normativa applicabile in nome e per conto del Titolare e come da questi (o dal Soggetto Delegato Attuatore) delegato(i); c) gli Incaricati al trattamento che si occupano del trattamento in adempimento alle direttive prescritte dal Titolare e/o dal Soggetto(i)(Sub-)Delegato(i) Attuatore(i).
Qualora, nell’ambito delle attività e per le finalità sottese all’oggetto del trattamento, lo stesso sia effettuato per conto del Titolare da un soggetto esterno(2)  all’Azienda lo stesso sarà nominato Responsabile del Trattamento ai sensi e per gli effetti del GDPR (art.28) e come da accordo intercorso fra le parti.
 
OGGETTO DEL TRATTAMENTO
Premesso che ai sensi del GDPR per dato personale s’intende qualunque informazione che identifichi o renda identificabile, direttamente(3)  e/o indirettamente(4) , una persona fisica e/o che possa fornire informazioni sulle sue caratteristiche(5) , le sue abitudini, il suo stile di vita(6) , la sua situazione giudiziaria e/o che sia relativa al suo stato di salute, alla salute, ai dati genetici, ai dati biometrici e all’orientamento sessuale, nonché le comunicazioni elettroniche e quelle informazioni che consentono la geolocalizzazione, il Titolare tratterà le seguenti tipologie di dati personali a Lei afferenti:
  dati anagrafici
  dati di contatto 
e relativi alla Sua persona quale richiedente l’adesione al servizio di newsletter aziendale di ASP CITTÀ DI BOLOGNA.
 
FINALITÀ DEL TRATTAMENTO E BASE GIURIDICA
I dati personali a Lei afferenti potranno essere utilizzati per finalità correlate, direttamente e/o indirettamente a:
  attività informative - divulgative - promozionali (newsletter);
con esclusione espressa di qualsiasi tipologia di trattamento a fini commerciali (fatto salva la predetta attività informativa tramite newsletter)  e/o che pregiudichi la dignità personale e/o decoro dell’Interessato.
Premesso che il trattamento dei dati personali, di cui alle specifiche finalità sovra indicate:
  • può anche essere ricompreso nell’ambito generale del perseguimento di compiti d’interesse pubblico(7) , con riferimento specifico all’oggetto e finalità dello stesso come sovra-indicate;
  • è necessario e imprescindibile ai fini del rilascio del servizio informativo tramite newsletter;
la base giuridica dello stesso è da rinvenirsi nel consenso espresso da Lei espresso quale Interessato.
 
MODALITÀ E PERIODO DI CONSERVAZIONE DEI DATI
Il trattamento dei Suoi dati personali sarà effettuato:
  • nel rispetto della vigente normativa e dei principi di correttezza, liceità, trasparenza e riservatezza di cui alla stessa e comunque inspiranti l’attività di ASP;
  • per le finalità strettamente connesse e strumentali alle attività come indicate in pregresso;
  • per mezzo di (a seconda del caso e cumulativamente o in alternativa tra loro): strumenti e/o supporti e archivi informatici, elettronici, digitali, analogici, cartacei e/o per mezzo di con qualunque altro eventuale tipologia di strumento e/o supporto;
  • per il tempo strettamente necessario a conseguire le finalità per cui i predetti dati personali sono stati raccolti e quindi, per l’intera vigenza d’iscrizione al servizio di newsletter aziendale, fatto salvo l’eventuale successiva intervenuta revoca del consenso; in ogni modo l'Azienda terrà conto degli eventuali obblighi di conservazione previsti;
  • con modalità atte a garantire la sicurezza e la riservatezza dei dati medesimi e ogni altro diritto a Lei spettante: specifiche misure di sicurezza di tipo tecnico e organizzativo sono infatti osservate da quest’Azienda per prevenire la perdita dei dati, usi illeciti e/o non corretti e accessi non autorizzati.
 
NATURA FACOLTATIVA O OBBLIGATORIA DEL CONFERIMENTO DEI DATI E CONSEGUENZE IN CASO DI EVENTUALE RIFIUTO – REVOCA DEL CONSENSO
Il conferimento dei Suoi dati è facoltativo e può essere in ogni momento revocato con comunicazione da inviarsi a mezzo e-mail al’indirizzo.: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. o con altro mezzo idoneo come per legge (esempio: posta raccomandata a.r., ecc.) o per tramite dell’eventuale opzione di scelta nell’apposita pagina del web aziendale.
L’eventuale mancato consenso e/o rifiuto al trattamento dei dati come indicato determina l’impossibilità d’iscrizione, utilizzo ed erogazione del servizio di newsletter aziendale di ASP CITTÀ DI BOLOGNA.
 
SOGGETTI E CATEGORIE DI DESTINATARI PER LA COMUNICAZIONE E DIFFUSIONE DEI DATI PERSONALI
Come già indicato, dei Suoi dati potranno venirne a conoscenza tutti i soggetti aziendali autorizzati (es.: Titolare, Soggetto (sub)Delegato Attuatore, Responsabile di trattamento, Incaricati al trattamento) che, sempre per fini istituzionali, debbano - anche successivamente - conoscerli per compiti inerenti al loro ufficio.
I Suoi dati personali non saranno ceduti da ASP a terzi; la diffusione di particolari categorie di dati, eventualmente da Lei forniti, non è ammessa.
In ogni caso, ex lege, i Suoi dati potrebbero essere comunicati a:
in generale:
  • a soggetti indeterminati se e quando previsto da una norma di legge o di Regolamento
ossia, nello specifico:
  • altri soggetti pubblici che li richiederanno e siano espressamente autorizzati a trattarli (siano cioè autorizzati da norme di legge o di Regolamento o comunque ne abbiano necessità per finalità istituzionali);
  • ulteriori soggetti, anche privati che siano legittimati a conoscerli in base a specifiche norme di legge o di Regolamento ma non siano individuabili allo stato attuale del trattamento.
 
EVENTUALE TRASFERIMENTO DATI A UN PAESE TERZO
Non è previsto alcun trasferimento dei Suoi dati personali a un Paese Terzo. 
 
DIRITTI DELL’INTERESSATO
Nella Sua qualità di Interessato, Lei può esercitare i diritti di cui al GDPR (in particolare: articoli da 15 a 22 e articolo 34: diritto di informazione, accesso, aggiornamento, rettifica, cancellazione (c.d.”oblio”), blocco-limitazione, opposizione, revoca del consenso, opposizione a trattamenti automatizzati, anonimizzazione, portabilità, reclamo).
L’esercizio dei Suoi menzionati diritti potrà avere luogo con le modalità previste, in via generale, dagli articoli 11 e 12 dal GDPR: ad esempio, Lei potrà rivolgere la relativa richiesta al Titolare ai recapiti sotto indicati, anche per il tramite di uno degli Incaricati del trattamento mediante posta elettronica (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) o raccomandata o telefax o altro mezzo idoneo individuato dal Garante per la protezione dei Dati Personali.
Quanto sopra, fermo restando il diritto dell’Interessato di proporre reclamo alla predetta Autorità Garante per la protezione dei Dati Personali (www.garanteprivacy.it). 
 
RINVIO GENERALE
Per quanto non menzionato nella presente Informativa si fa espresso richiamo alle disposizioni vigenti in materia(8) , con particolare riferimento al Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati dell’U.E. n.679/2016.
Bologna, 11 Maggio 2023                          
 
F.to ASP - CITTÀ DI BOLOGNA
Il Sub-Delegato Attuatore - Responsabile del Servizio
 
 
Note:
1- L’Interessato al trattamento dei dati è la persona fisica identificata o identificabile cui si riferiscono i dati personali oggetto di trattamento.
2 -Persona fisica, giuridica, P.A. e/o ente.
3- Esempio:  i dati anagrafici, le immagini, ecc. 
4- Esempio: un numero di identificazione (il codice fiscale, l'indirizzo IP, il numero di targa), ecc.
5- Esempio:l’origine razziale o etnica, ecc.
6- Esempio: le convinzioni religiose, filosofiche, le opinioni politiche, l'appartenenza sindacale, le sue relazioni personali, la vita sessuale, ecc.
7- Ossia per l’espletamento delle attività istituzionali sottese alle finalità dell’Azienda e al sostenimento della relativa mission (vd.  L. 328/2000, L.R. 12/2013, L.R. 2/2003, L.150/2000).
8- Vedasi ad esempio il  D.lgs. n. 196/2003 (c.d. “Codice Privacy”) e succ. mod. e int. (es: L. n. 205/2021).