Due giornate per confrontarsi sulla situazione delle donne senza dimora: “Diritti a Fior di pelle” è un evento formativo accreditato dall’Ordine degli Avvocati d Bologna in programma venerdì 9 e venerdì 16 febbraio nella sala “Prof Marco Biagi” in via Santo Stefano 119 a Bologna.
Fulcro degli incontri le cause del fenomeno, i numeri e le azioni di contrasto: ASP Città di Bologna è presente con Monica Brandoli, responsabile del settore Grave Emarginazione Adulta, che il 16 febbraio discuterà con Cristina Avonto (presidente FTOPSD) sul tema della “Necessità di un approccio di genere – Politiche e azioni a contrasto del fenomeno sul territorio bolognese e a livello nazionale”. A seguire, l’attenzione si sposterà sulla tutela della salute e la tutela giuridica delle donne senza dimora, con gli interventi del dottor Angelo Rossi di Sokos e dell’avvocato Gianluca Cardi di Avvocato di strada.
L’incontro di apertura, il 9 febbraio, sarà invece dedicato allo stato attuale del fenomeno sul territorio e sulle situazioni affrontate dalle associazioni, ricostruito grazie all’esperienza sul campo dei relatori, la dottoressa Elsa Antonioni per Casa delle Donne e il dottor Massimo Manzali per il Dormitorio Madre Teresa di Calcutta.
Gli incontri, che rilasciano rispettivamente 2 crediti formativi (9 febbraio) e 3 crediti formativi (16 febbraio) sono organizzati da Avvocato di strada Onlus e hanno il patrocinio del Comune di Bologna.
Pubblicato il 6 febbraio 2018