Martedì 11 Febbraio 2014 presso la Fondazione Gesù Divino Operaio Villa Pallavicini (Via Marco Emilio Lepido 196, Bologna), la Caritas Diocesana, in collaborazione con ASP Città di Bologna, ha organizzato un incontro di presentazione delle attività. Per l'ASP Città di Bologna ha partecipato l'Amministratore Unico, Gianluca Borghi.
L'Unione Europea nell'ambito delle politiche agricole prevede la possibilità di distribuire gratuitamente a enti benefici o soggetti pubblici operanti sul territorio comunale le eccedenze di mercato di frutta e verdura, che non sono invenduto, ma appunto eccedenze di produzione, quindi di qualità.
Il sostegno a persone indigenti è un tema su cui si misura la capacità di una comunità nel dare risposte ad un dramma sociale, che si è fatto più acuto negli ultimi anni. Il programma di aiuti delle politiche agricole europee è un buon esempio di come si può intervenire attraverso un efficace incontro tra pubblico e privato.
Da questo assunto e con l'obiettivo di sostenere le persone che vivono in una forte situazione di disagio sociale ed alimentare, dal 2010 l'ASP Poveri Vergognosi, ora Città di Bologna, in collaborazione con la Regione Emilia Romagna e la Caritas diocesana, coordina il progetto ASP Naturalmente Solidale.
Partito in via sperimentale con appena 13 associazione/enti accreditati, il bilancio al 31.12.2013 chiude con 36 associazioni/enti e 6.846,81 quintali tra frutta e verdura distribuita.
L'incontro ha evidenziato l’efficacia della sinergia messa in campo tra le diverse realtà e come, in una fase di crisi economica come quella attuale, diventi importante l’intervento volto al recupero di frutta e verdura che, viceversa, andrebbe sprecata.
Per l'ASP il progetto rappresenta una esperienza innovativa importante e i significativi risultati ottenuti spingono a proseguire nel percorso di incrementare le buone pratiche pubbliche, nella promozione della sussidarietà orizzontale, favorendo la creazione di una rete che possa operare a sostegno di persone bisognose.
Leggi il programma completo della giornata.
Pubblicato il 4 febbraio 2014