“E io farò lo stesso” è il documentario prodotto da Arte e Salute per raccontare l'integrazione socio-sanitaria. E' il risultato della seconda edizione del Laboratorio In Servizio 2.0 dedicato agli operatori dei servizi sociali del Comune di Bologna, di ASP Città di Bologna e della AUSL. Il video di Cinzia Pietribiasi, Gabriele Tesauri e Michele Zaccaria, con il montaggio di Andrea Mainardi, è stato presentato nella sala Salmon del Teatro Arena del Sole il 19 dicembre 2017 alle 21. L’obiettivo del percorso formativo è quello di dare supporto agli operatori nella rielaborazione del proprio impegno quotidiano, nella riflessione e nell’elaborazione di un linguaggio comune. La forma del documentario, che ha consentito maggiore libertà di racconto ai protagonisti, ha permesso allo stesso tempo di fornire uno spaccato sullo stato dell’arte.
Alla proiezione del video è seguita la presentazione degli esiti di “A scuola dai matti 2.0”, progetto di formazione per nuovi allievi attori di Arte e Salute, con un recital di letture delle testimonianze degli operatori protagonisti del documentario.
Alla serata hanno preso parte l’Assessore al Welfare del Comune di Bologna Giuliano Barigazzi, il Direttore del Dipartimento di Salute Mentale -Dipendenze Patologiche della AUSL Bologna Angelo Fioritti, la Capo Area dell’Area Benessere di Comunità del Comune di Bologna Maria Adele Mimmi, la psichiatra Ivonne Donegani (già Direttore Dipartimento di Salute Mentale – Dipendenze Patologiche - AUSL Bologna) e Monica Brandoli, Responsabile Servizio di Contrasto alla Grave Emarginazione Adulta Asp Città di Bologna.
Il progetto è stato realizzato in collaborazione con Comune di Bologna e la AUSL, mentre il progetto “A scuola dai matti 2.0” ha il contributo di Regione Emilia-Romagna e Fondazione del Monte.
“E IO FARO’ LO STESSO” di Cinzia Pietribiasi, Gabriele Tesauri, Michele Zaccaria.
Pubblicato il 12 Dicembre 2017