Servizio rivolto a persone adulte, singole o nuclei familiari con scarsa autonomia e privi
di reti significative
di reti significative
Risponde ai bisogni primari dei cittadini in difficoltà cercando anche di attivare attraverso percorsi personalizzati una maggiore capacitazione (capability – capacità e agibilità) degli utenti stessi.
Ha sede in via Bigari 3, a Bologna.
Per informazioni al momento è possibile contattare il centralino di viale Roma al numero di telefono 051 6201311.
Unità operativa - Protezioni internazionali
Il servizio è parte integrante del progetto territoriale di Bologna afferente alla rete nazionale SPRAR (Sistema di Protezione Richiedenti Asilo e Rifugiati) e primo punto per la presa in carico delle persone già in possesso di un titolo, o richiedenti per cui deve essere avviato l’iter di riconoscimento. Ha sede in via de’ Castagnoli 10, a Bologna.
Il nuovo numero di telefono è 051 220069.
Orari di apertura al pubblico:
lunedì, martedì, giovedì e venerdì dalle 9.00 alle 11.00 e mercoledì dalle 11.00 alle 13.00.
Tratto dal periodico di informazione di ASP Città di Bologna_Mosaico News nr. 2/2015