Un pareggio reso possibile anche con l’azzeramento o compensazione dell'Irap deciso dalla Regione, che vale per ASP 1,1 milioni di euro, dal recupero dei crediti per morosità immobiliare, la riduzione delle spese per le utenze, la dismissione delle sedi storiche delle Asp preesistenti e il ribassamento fino al 10% sulle forniture di beni e servizi.
Un importante obiettivo raggiunto con anticipo, operando su due fronti: da una parte l’innovazione e qualità nell’erogazione dei servizi, avvenuta in questi anni e che si intende perseguire anche nei prossimi, dall'altro la capacità tenere in equilibrio i conti.
Pubblicato il 23 Dicembre 2016