Nella puntata di Liberi Dentro-Eduradio di giovedì 8 aprile si è parlato di una splendida novità che riguarda la sfera del carcere nel panorama bolognese.
Il tema in questione, presentato da Caterina Bombarda, si riferisce alla nuova guida che l’Associazione Antigone ha pubblicato sul proprio sito, con l’obiettivo di sostenere le ex persone detenute nel momento dell’uscita dal circuito penitenziario.
La guida prende il nome di “Una volta fuori: percorsi e opportunità a Bologna dopo la pena” e vuole proprio aiutare le persone al termine della pena, perché si tratta di un momento tanto atteso, quanto fragile e disorientante.
Questo accade soprattutto a coloro che all’uscita dal carcere si trovano più di altri privi di risorse e di contatti sul territorio. Una situazione che viene vissuta in particolare dalle persone più emarginate o da coloro che non hanno un domicilio in cui potersi recare dopo il periodo di detenzione.
Il vademecum “Una volta fuori”, dunque, cerca di far fronte a tutte queste problematiche, partendo dai bisogni e dalle necessità maggiormente avvertite dalle persone dimittende del reparto maschile del carcere. Questo però non significa che ci sia una discriminazione rispetto alla differenza di genere, tutt’altro.
L’Associazione Antigone, infatti, ha già in programma di realizzare uno strumento analogo che sia applicabile anche per il settore femminile del carcere della Dozza, non mancheremo di aggiornarvi anche su questo!
Nel frattempo non perdete tutti gli aggiornamenti riguardo la sfera carcere,bolognese e non,
sui social Facebook e Instagram di Liberi Dentro-Eduradio.
Pubblicato martedì 4 maggio 2021