Nella puntata del 31 marzo di Liberi Dentro-Eduradio abbiamo appreso una notizia davvero unica nel suo genere. Si tratta dell’ascesa di cinque detenuti del carcere di Marassi (Genova) verso il palcoscenico di Italia’s Got Talent, uno dei programmi più in voga degli ultimi anni.

 

Una possibilità che è stata data grazie soprattutto al percorso riabilitativo all’interno del carcere reso possibile dalla collaborazione con il Teatro dell’Arca. E’ nata proprio da questa esperienza la Compagnia degli Scatenati.

 

Colpisce il fatto che proprio il lavoro quotidiano della compagnia teatrale sia stato di grande interesse per la produzione del programma tv, tanto da voler contattare i detenuti affinché partecipassero al programma, portando uno dei loro spettacoli di maggior successo: quello in cui i protagonisti dicono addio alle proprie famiglie.

 

Questo avvenimento non ha precedenti nella storia di Italia’s Got Talent e ha una valenza ulteriore, perché simboleggia l’importanza assoluta che la riabilitazione può avere nei confronti delle persone recluse in carcere, rispetto al sistema punitivo troppo spesso invocato dall’opinione comune.  

 

Speriamo possa essere un buon esempio, per consentire alle tante attività promosse nelle carceri italiane di poter calcare i palcoscenici delle nostre città e rendere protagonisti tutte e tutti i nostri cittadini.


Non dimenticate di seguire gli aggiornamenti di Liberi Dentro-Eduradio insieme a Caterina Bombarda e ai suoi ospiti anche sui social Facebook e Instagram!

 

Pubblicato martedì 13 aprile 2021