E’ un grande piacere annunciare ufficialmente che i programmi di Eduradio da lunedì 19 aprile sono in onda, oltre che su Radio Città Fujiko 103.1 e Teletricolore 636, anche su Lepida TV al canale 118.
Liberi Dentro - Eduradio ha iniziato a trasmettere un anno fa, il 13 aprile, e ha continuato sino al 4 ottobre. Poi la sosta, con la parentesi dello Speciale Natale del 24-26 dicembre, e la ripresa il 18 gennaio in partnership con ASP Città di Bologna.
Ed ecco adesso un’ulteriore conferma dell’ottimo lavoro portato avanti in questo ultimo anno, con l’ufficialità della collaborazione insieme a Lepida TV per il prosieguo della trasmissione. Una nuova opportunità di partnership offerta generosamente dalle istituzioni della nostra Regione e che Liberi Dentro - Eduradio ha saputo cogliere immediatamente.
Sessanta programmi ogni mese, messi in onda da Radio Fujiko 103.1 e Teletricolore 636, per un totale di 60 ore di trasmissione, senza interruzione giorno dopo giorno. Questo è stato reso possibile grazie soprattutto al coinvolgimento di realtà che da anni lavorano in carcere tra cui: AVoC, Poggeschi, Altro Diritto, Equipe sanitaria AUSL, Cantieri Meticci, Teatro del Pratello, Teatro dell'Argine, Coordinamento Teatro Carcere, Fomal, i gruppi vangelo della Cappellania, Eduradio Parma, cui si aggiunge Note Libere.
A un anno di distanza dall'avvio del programma, Eduradio percepisce di essere ancora nella fase sperimentale, cercando di comprendere se davvero è possibile raggiungere le persone detenute nelle camere di detenzione. E proprio la trasmissione cercherà di rispondere alle tante domande che ci si pone nei prossimi mesi, avendo presente un obiettivo più ambizioso cui tendere: un servizio educational che coinvolga nella produzione le stesse persone detenute: Eduradio come soggetto attivo del progetto risocializzante.
Non perdete dunque tutti gli aggiornamenti e le novità in materia di carcere sui canali social di Liberi Dentro - Eduradio, così come su Lepida TV, Teletricolore 636 e Radio Città Fujiko 103.1.