Un cantiere di rigenerazione, un luogo di accoglienza e formazione professionale, un laboratorio di arti e mestieri, orti e giardini per abitanti e cittadini, un ristornate multietnico e molto altro.
Questo è Salus Space, il progetto che ha vinto il primo bando europeo del Programma U.I.A. (Urban Innovative Actions), scelto con altri 17 tra i 378 proposti.
S.A.L.U.S W SPACE è coordinato da Comune di Bologna (Istituzione per l’inclusione sociale e comunitaria Don Paolo Serra Zanetti, Ufficio Relazioni e Progetti internazionali Comune di Bologna) ed è stato ideato e realizzato insieme a 18 partner. ASP Città di Bologna coordina la progettazione e la futura gestione della comunità dei residenti, secondo un modello innovativo di Social and Community Management che vede il coinvolgimento attivo dei beneficiari.
Mercoledì 5 aprile alle h.18 tutti i cittadini sono invitati al Centro Sociale La Dacia, in via Lincoln 22/3, per un incontro conviviale di informazione e partecipazione.
L’obiettivo generale del progetto, della durata di 3 anni, è l’inserimento nel contesto locale di un centro di ospitalità, lavoro, welfare interculturale e benessere in senso lato: Salus Space. Per la sua realizzazione la Commissione Europea ha destinato un finanziamento di 5.000.0000 di euro.
Per saperne di più:
visita il sito www.saluspace.eu
leggi la presentazione del progetto Salus Space
Pubblicato il 5 Aprile 2017