Periodico d'informazione e dibattito dell'ASP Città di Bologna
![]() |
In questo numero: ASP: un Patrimonio per la città - online il seminario Abitare i confini: quale lavoro con le marginalità urbane Scarica il PDF di ASPNEWS_4_2020 |
In questo numero:
Scarica il PDF di ASPNEWS_3_2020.pdf
|
|
![]() |
In questo numero:
La revisione organizzativa: l'avvio di un cammino |
In questo numero:
Scarica il pdf ASPNEWS_1_2020
|
![]() |
In questo numero:
|
|
|
![]() |
In questo numero:
|
|
In questo numero:
ASP investe nelle giovani professionalità - di Gianluca Borghi Amm. unico
Bilancio consuntivo: la persona al centro - di Elisabetta Scoccati Direttrice Generale
|
In questo numero:
Comunità alloggio e gruppo appartamento: nuove opportunità - di Gianluca Borghi Amm. unico
|
In questo numero:
ASP: le nostre radici e il nostro futuro - di Elisabetta Scoccati Direttore Generale
|
|
![]() |
In questo numero:
Figure del tempo barocco. In mostra i dipinti di ASP a cura della Redazione
|
|
In questo numero:
ASP Città di Bologna: protagonista nel Welfare di Comunità - di Gianluca Borghi Amministratore unico
|
![]() |
In questo numero:
ASP città di Bologna in un welfare che cambia - di Elisabetta Scoccati Direttore Generale
|
![]() |
In questo numero:
La terra agli agricoltori - di Gianluca Borghi Amministratore unico
|
![]() |
In questo numero:
Le prospettive di ASP Città di Bologna- di Gianluca Borghi Amministratore unico
ASP Città di Bologna: uno sguardo sul primo anno di vita - di Elisabetta Scoccati Direttore Generale
|
![]() |
In questo numero:
|
|
In questo numero:
|
![]() |
In questo numero:
Famiglia in compagnia. Quando la sussidiarietà orizzontale diventa valore sociale. |