Si è concluso giovedi 28 ottobre il percorso organizzato dall’Equipe Affido Accoglienza del Centro per le Famiglie, sul tema dell’affidamento familiare e dell’accoglienza familiare più in generale.
Il percorso è stato suddiviso in due moduli: il primo ( due incontri), dedicato in particolare alle persone interessate ai progetti di vicinanza solidale (o affiancamento familiare), il secondo (altri tre incontri) dedicato ai progetti di affidamento familiare.
Se nel primo caso le persone possono decidere se fermarsi dopo i due incontri nel secondo è necessaria la partecipazione a tutti e cinque gli incontri per un totale di 15 ore ( formazione richiesta alle risorse affidatarie, per normativa regionale). Sicuramente la modalità on line ci ha dato l’occasione di sperimentare nuove formule e competenze per interagire e coinvolgere le persone, che in totale sono state 21 (6 coppie e 9 single). Quattro di queste ultime ha partecipato unicamente al primo modulo e 17 persone hanno frequentato per intero.
I temi affrontati hanno riguardato in generale :
· le diverse forme dell’accoglienza familiare
· il sistema dei Servizi a supporto delle famiglie,
· come si può costruire vicinanza con un bambino e con la sua famiglia,
· il ruolo dei Servizi,
· la formalizzazione dei progetti e del percorso delle risorse impegnate in un progetto
· la normativa e cornice giuridica dell’affidamento familiare,
· le fragilità delle famiglie e la genitorialità sociale
· dinamiche psicologiche dei progetti di affidamento e dei suoi possibili attori.
Tutto questo intrecciato con numerose testimonianze, elemento preziosissimo a dire di tutti per immergersi più “concretamente”nelle esperienze teorizzate.
Per informazioni sul prossimo corso si puo scrivere una mail a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. o contattare il numero 3311715527