Dopo aver parlato dei Servizi alla domiciliarità, continuiamo ad addentrarci all’interno di un altro Servizio messo in campo da ASP Città di Bologna, ovvero il Centro per famiglie. In questo articolo ti spiegheremo nel dettaglio come si articola questo particolare Servizio e a chi si rivolge, con anche qualche informazione utile su come fare richieste.
 
Come si struttura il Centro per le famiglie
Il Centro per le famiglie è un servizio cittadino gestito da ASP Città di Bologna, in collaborazione con il Comune di Bologna Offre ai genitori della città con figli minori uno spazio di ascolto, orientamento e accompagnamento per affrontare situazioni per le quali si sente il bisogno di un confronto e un sostegno.  

Il Centro per le famiglie si rivolge alle famiglie con figli da 0 a 18 anni presenti sul territorio della città e intende porsi come punto di ascolto su diverse tematiche, come l'adolescenza, la nascita di un bambino la difficoltà nelle relazioni familiari, la separazione della coppia genitoriale.


Il Centro per le famiglie si occupa tra le altre cose di dare informazioni e formazione a singoli, coppie, genitori e famiglie sul tema dell'accoglienza e affidamento familiare, e di accompagnare le coppie che intendono aprirsi al percorso adottivo.

All'interno del Centro per le Famiglie si svolgono inoltre

Come accedere ai Servizi del Centro per famiglie:

Sportello Informafamiglie

 

Apertura ai cittadini:
lunedi martedi venerdi dalle 9 alle 13, martedi pomeriggio dalle 14.30 alle 17.30.
Spazio Orientamento Adolescenza: Giovedi pomeriggio dalle 14.30alle 17.30
 
Accesso telefonico:   lunedi martedi e venerdi dalle 12 alle 13 tel. 051 6201960
 
mail:Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

 
 
Pubblicato il 12 febbraio 2021