È prevista domani: 18 giugno dalle 10.00 alle 18.00 l’inaugurazione del Centro Metropolitano “Adozione Affido Accoglienza” (A.A.A.) nella sede della Casa della Salute Porto-Saragozza, in via Isaia 90.
Il Centro Metropolitano A.A.A. è un servizio dell’AUSL di Bologna che lavora mettendo al centro i diritti dei bambini e delle bambine, preparando e sostenendo le famiglie adottive, affidatarie e accoglienti e supportando i servizi del territorio al fine di migliorare la cultura dell’Accoglienza.
L’evento vedrà la presenza dell’Amministratore unico di ASP Città di Bologna Stefano Brugnara e delle operatrici del Centro per le Famiglie di ASP. Il Centro per le Famiglie di Asp è la sede delle equipes centralizzate Affido-Accoglienza e Adozione che lavorano in stretta collaborazione con le psicologhe del Centro AAA.
La giornata rappresenta un’occasione di significativa importanza per la diffusione dell’etica dell’accoglienza , per la condivisione tra le famiglie accoglienti, adottive e affidatarie dei temi di maggior rilievo che si stanno vivendo.
La giornata si articolerà come segue:
In apertura dell’evento i saluti istituzionali.
Seguirà la testimonianza di Alessandro Marchesini, un giovane ucraino che racconterà l’esperienza del suo viaggio di ritorno in Ucraina e dell’incontro con la sua famiglia d’origine.
Dopo il taglio del nastro, la visita e la benedizione del centro, alle ore 12.30 si assisterà alla presentazione dell’Associazione “Ci vuole un Villaggio ODV”. L’associazione opera per favorire il sostegno ai bisogni di tutte le famiglie adottive, accoglienti e affidatarie offrendo servizi che le affianchino nei loro compiti educativi, promuove l’integrazione sociale e scolastica dei bambini adottati e stimola al superamento dell’esclusione e del bullismo.
Alle ore 12.40 è prevista una pausa con buffet, organizzato dall’Associazione “Ci vuole un Villaggio ODV”, e durante la quale sarà possibile fare una visita guidata al Roncati insieme alla guida turistica Lilia Collina.
Dalle 14.00 l’avvio di un confronto dal titolo “L’ACCOGLIENZA CHE CI UNISCE: UN DIALOGO TRA PROTAGONISTI- Riflessioni confronti ed orientamenti del Centro Metropolitano A.A.A. tra famiglie adottive, affidatarie, accoglienti, servizi e associazioni familiari. Saranno messi in luce tutti i progetti ad oggi presenti , in particolare dal Centro per le famiglie verrà approfondito il progetto Vicinanza Solidale del Comune di Bologna a cui il Centro per le Famiglie collabora in maniera sinergica da diversi anni .
L’evento si concluderà, alle 17.45 con le considerazioni e proposte per il futuro della Psicologa Formatrice Franca Olivetti Manoukian.
Per maggiori informazioni consultare il Programma.