
Per l'occasione erano presenti, il Presidente del Quartiere Navile Daniele Ara, l'Amministratore unico di Asp Città di Bologna, Gianluca Borghi, Maurizio Ferretti direttore di IES Istituzione Educazione Scuola, Clede Maria Garavini, Garante per l'Infanzia e l'Adolescenza della Regione, Chiara Labanti, Responsabile del Centro per le Famiglie e Marilena Pillati, Vicesidaca del Comune di Bologna.
E’ stata l’occasione per presentare alla città gli spazi, ma soprattutto i servizi e i nuovi progetti dedicati alle famiglie e ai bambini/e della nostra città.
Ben arrivato tra noi piccolino! - progetto regionale - intende creare in un’ottica preventiva, una rete solidale e altri interventi a supporto di future mamme, che stanno affrontando il tema della gravidanza e dell’arrivo di un figlio o di una figlia. Il progetto, partito a gennaio, coinvolge tutti i Quartieri della città e si propone di seguire per il 2018 circa una decina di nuclei.
Il gruppo di parola è un’esperienza di gruppo per bambini dai 6 ai 12 anni i cui genitori sono separati. Nel gruppo, guidati da esperti, i bambini possono esprimere liberamente le proprie emozioni, i propri dubbi, le difficoltà che incontrano per la separazione dei genitori, attraverso il gioco, il disegno, la scrittura e la parola.
Proseguono inoltre i gruppi di formazione per i percorsi di adozione, affido e affiancamento familiare.
Leggi il Comunicato stampa
Rassegna stampa:
Il Resto del Carlino Bologna | 24/04/2018 | Asp, Il Centro per la famiglia ha un'altra casa in via Carracci |
Corriere di Bologna | 24/04/2018 | Bimbi e mamme sole, progetto in Bolognina |
Pubblicato il 24/04/2018