Da inizio aprile il Comune di Bologna in collaborazione con Asp Città di Bologna, ha pubblicato un avviso pubblico di Vicinanza Solidale tra le famiglie. Di cosa si tratta?
La vicinanza solidale rappresenta una forma di solidarietà tra famiglie che ha la finalità di sostenere una famiglia attraverso la solidarietà di un altra famiglia o di singole persone in una logica di affiancamento,condivisione e aiuto concreto.La vicinanza solidale può:
- accompagnare un bambino o una bambina nello svolgimento di alcune attività e in alcuni compiti relativi ai suoi bisogni di crescita (accompagnamenti/spostamenti, supporto scolastico, attività extrascolastiche e di tempo libero);
- accompagnare i genitori nel fronteggiare alcune difficoltà della vita quotidiana prestando attenzione a non sostituirsi a loro, promuovendo loro capacità (aiuto per il disbrigo di pratiche burocratiche, conciliazione tempi di cura con i tempi di lavoro);
- promuovere l’integrazione della famiglia nella vita sociale del territorio di appartenenza (affiancamento alla famiglia per favorire il suo inserimento nei contesti sociali del proprio territorio di residenza e la costruzione di nuove relazioni sociali).
Per tutte le informazioni relative alle modalità per dare la propria disponibilità come risorsa di Vicinanza solidale è possibile rivolgersi agli Sportelli Sociali del proprio Quartiere di residenza, al Centro per le Famiglie oppure consultare il sito del Comune dedicato