
Due cicli di incontri, il 20-23 giugno e il 3-6 luglio 2017, presso la Sala del Coro della Quadreria di ASP, che hanno voluto fornire conoscenze e strumenti utili per rilevare la violenza e sostenere le vittime.
Il corso, rivolto a tutte le figure professionali che entrano in relazione con donne rifugiate e richiedenti asilo (operatori del sociale, operatori sanitari, mediatori culturali, assistenti sociali, psicologi e operatori legali, avvocati, forze dell'ordine), è stato moltopartecipato, 31 le persone iscritte, che hanno frequentato in modo attivo e propositivo gli incontri.
Era strutturato attraverso un format teorico che prevedeva comunque momenti di simulazione pratica del lavoro quotidiano, analisi di case history, ecc.
Leggi l’articolo di presentazione del corso
Pubblicato il 7 luglio 2017