Inaugura martedì 24 novembre alle 21.00 il progetto Castenaso città libera dal caporalato con la presentazione del libro di Sara Manisera, Racconti di schiavitù e lotta nelle campagne - Edizioni Aut Aut. Sarà il momento di lancio di un progetto che abbraccerà un lungo arco di tempo e coinvolgerà ASP Bologna e gli enti gestori dei Siproimi, insieme a Slow Food Youth Network Italia, le aziende agricole del territorio, le associazioni di categoria, i servizi sociali, le associazioni di migranti, la Regione Emilia-Romagna, cittadini e consumatori. 
Gli obiettivi del progetto "liberi dal Caporalato" sono creare rete tra aziende agricole del territorio e centri di accoglienza dei migranti (Siproimi)sensibilizzare i consumatori sulla corretta conoscenza della filiera alimentare, promuovere i prodotti delle aziende agricole del territorio,  e diffondere i dati sul caporalato e sulle agromafie in Italia.
 
L’evento sarà trasmesso in streaming sui canali Facebook  (https://www.facebook.com/comunedicastenaso)  e YouTube (https://www.youtube.com/user/comunedicastenaso) del Comune di Castenaso.
 
Pubblicato il 19.11.2020