Venerdì 29 novembre 2019 alle 18 al Centro Interculturale Zonarelli, in via Sacco 14, a Bologna, il nuovo appuntamento dei laboratori di Comunità del progetto Salus Space. L’incontro è aperto a tutti/e.

Sono state invitate alcune delle realtà del Terzo Settore più attive a Bologna, le associazioni interculturali e di migranti. Il tema che verrà affrontato sarà la “cittadinanza attiva” ed il ruolo della società civile all’interno di un nuovo modello di accoglienza e convivenza, dove i cittadini e le associazioni avranno un ruolo attivo partecipando alla co-gestione degli spazi.

L’incontro precedente si era tenuto nella Parrocchia Nostra Signora della Fiducia, tra i partecipanti rappresentanti della Chiesa cattolica, della comunità islamica ed delle comunità evangeliche di Bologna. Il lavoro si è concentrato sull’idea di permettere la condivisione di uno spazio di riflessione e preghiera a persone di fede differenti, ipotizzando una “stanza del silenzio” nella futura Salus Space.

I Laboratori di Comunità hanno lo scopo di definire una proposta di Carta dei valori e un Regolamento di comunità per coloro che vivranno e lavoreranno nell’area di via Malvezza, proposta che verrà discussa in un incontro pubblico giovedì 19 dicembre nella sede del Quartiere Savena.

 

Pubblicato il 26 novembre 2019